Micologica in val di ledro e pranzo sociale 2017

Dicembre 5, 2017

Micologica in val di ledro e pranzo sociale 2017

 

ESCURSIONE MICOLOGICA IN VAL DI LEDRO CON PRANZO SOCIALE

Domenica 15 ottobre 2017

Si sono trovati in sede un gruppo di soci alle prime luci del giorno e,guidati da Orazio, hanno raggiunto la zona boschiva di Tiarno di Sopra, dove, avendo fatto un sopraluogo nei giorni precedenti, il presidente era sicuro si sarebbero trovati abbondanti chiodini e un buon numero di “igrofori”: cosa che è  avvenuta. Andando poi verso il ristorante, nei prati della val Concei, si sono raccolti anche molti funghi del sangue, piccoli e freschi. Ospite gradito l’amico Giacomo Bertuzzi che è tornato nella sua Malcesine con un bel cesto di funghi.


Altri sono arrivati in anticipo al Ristorante “Al Faggio”e girando nei dintorni hanno raccolto pochi chiodini (Armillaria Mellea) e funghi dal sangue (Lactari),funghi non molto pregiati ma, pensando ai frizzer vuoti di specie estive più importanti, ci si può accontentare. Chiodini con coniglio e polenta, può essere un piatto della domenica. Gli ultimi, arrivati all’ora del pranzo, hanno constatato con stupore e forse un pochino di invidia, tutti i cestini pieni, sopratutto di quelli che avevano battuto i boschi della val di Ledro : la pigrizia non paga!

Con la solita aria festaiola, abbiamo preso posto raccontandoci le ultime novità e gustandoci il ricco menù proposto dalla titolare del frequentatissimo locale. Con questa splendida giornata d’autunno si è conclusa la stagione del Cinquantesimo anno di fondazione della nostra Associazione.

Il presidente in un breve intervento ha ricordato un anno abbastanza intenso, con tre importanti mostre: le specie esposte sono state molto numerose e di conseguenza, la loro classificazione più difficoltosa. L’impegno della serata del 7 aprile nella sala della Comunità di Valle, ha coinvolto un buon numero di consiglieri in un lavoro molto impegnativo: il segno della completa riuscita della manifestazione è stato dimostrato dal grande numero di presenti e dai complimenti ricevuti. Il nostro impegno resta quello di organizzare gite in montagna sempre più interessanti e sicure. Il rapporto epistolare, cartaceo, telefonico con i soci è stato sempre attivo. La gestione del sito con i suoi articoli di ogni manifestazione sempre aggiornato. La partecipazione e approvazione dei nostri numerosi soci\e ci fa sentire orgogliosi e ci stimola a continuare. Quindi arrivederci al prossimo anno.

MARINELLA

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!