Escursione micologica in Val di Cembra 2016

Dicembre 6, 2016

Escursione micologica in Val di Cembra 2016

ESCURSIONE MICOLOGICA IN VAL DI  CEMBRA
DOMENICA  02 OTTOBRE

Nell’ultima riunione, la Federazione dei Gruppi Micologici del Trentino – Alto Adige aveva deciso di organizzare un’uscita micologica comune per conoscere il territorio dal punto di vista micologico, scambiare idee e opinioni, confrontarsi e fare un servizio importante per il monitoraggio dei macromiceti di alcune zone del trentino. Si era pertanto dato mandato al Gruppo Scopoli della val di Fiemme di organizzare la manifestazione. La scelta è caduta sulla val di Cembra e precisamente sulla località Maderlina nel comune di Lisignago. Il nostro Gruppo (risultato il più numeroso) ha partecipato con una quindicina di persone all’evento; partiti in bus al mattino, abbiamo raggiunto Cembra dove abbiamo incontrato gli altri partecipanti ed insieme ci siamo recati  nella località prescelta per la raccolta. Lasciate le auto presso il Rifugio SAT Maderlina, ci siamo inoltrati, sotto una leggera pioggia, nei boschi di latifoglia e conifere e abbiamo cercato funghi fino alle 12. Siamo quindi ritornati a Cembra e presso l’Agritur “Le Cavade”, situato in mezzo ad un meleto, abbiamo pranzato facendo onore al ricco menù preparato. Sotto un pallido sole, si è disposto il raccolto su di un lungo tavolo ed è iniziata la determinazione dei miceti. Marco Donini, presidente della Federazione,

ha esaminato tutte le varie specie raccolte, discutendo di volta in volta con gli altri esperti presenti la corretta identificazione dei macromiceti. Contemporaneamente si è fatto un elenco di quelli ben identificati (una cinquantina) che verrà messo a disposizione dei vari Gruppi.

La “lezione” micologica è stata interessante e seguita con attenzione dai nostri partecipanti perché tra funghi esaminati molti erano buoni commestibili che la maggior parte di noi non conosceva. Ci siamo lasciati con il proposito di ripetere la manifestazione il prossimo anno, magari anticipandola a metà settembre in modo che chi non ha potuto intervenire per la concomitanza delle mostre, possa essere presente, così da favorire la partecipazione di tutti i Gruppi della Federazione.
Orazio

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!