VAL DEL PAROL – MONTE VARAGNA DI NAGO
Domenica, 1 giugno 2008
L’appuntamento era per la domenica 18 maggio ma, causa il maltempo, era stato annullato. Le previsioni della fine di maggio erano buone così, avvisando soci e socie, siamo partiti per questa camminata sui prati del Monte Baldo. Il tempo è stato clemente regalandoci una meravigliosa giornata. Salendo per la strada forestale, commentando la primavera piovosa, siamo arrivati sulla cima del monte Varagna con vista dello Stivo, la sua quasi perenne nuvola e la distesa di prati fioriti.
Iniziamo la discesa verso la malga Campei, meta del nostro cammino, incontrando varie specie di fiori: botton d’oro a non finire, vari tipi di genziana e di anemone, dafne, ranuncoli e fantastiche macchie di peonie tra le quali tutto il gruppo e le “miss” si sono fatti fotografare!! Lungo il percorso abbiamo trovato le rovine di vecchie malghe e trincee. Nessun segno di animali al pascolo: un vero peccato, con quel buon fieno verrebbe del latte squisito per burro e formaggio. Alla malga Campei sosta per il pranzo: alcuni di noi hanno gustato le specialità locali tra cui polenta morbida e formaggio, orzotto e radicchio di monte sia nei ravioli che come verdura. La malga ha subito una bella ristrutturazione con sassi del posto, lasciando così intatte le sue caratteristiche. La vista è sulle valli di Brentonico, di Gresta e di Loppio con il contorno dello Stivo, l’Altissimo, il Biaena e in lontananza i monti di Trento.
Ci siamo poi incamminati nella Val del Parol, così chiamata per la sua forma infossata tra due piccole catene di monti, ammirando anche qui una splendida fioritura e i sassi dalle forme più stravaganti. Risaliti sulla cima del Varagna, mentre molti si fermavano per un meritato riposo, alcuni di noi si sono portati su un terrazzamento più alto per ammirare il panorama del Garda contornato dai suoi monti e le sue valli.
Giornata bellissima e tutti noi contenti di aver potuto ricuperare una bella gita, a dispetto della pioggia dei giorni precedenti.
Giornata bellissima e tutti noi contenti di aver potuto ricuperare una bella gita, a dispetto della pioggia dei giorni precedenti.
Marinella e Minisa
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!