escursione micologica in val daone 2012
Â
ESCURSIONE MICOLOGICA IN VAL DAONE
Sabato 28 luglio 2012
Io, che scelgo sempre gli itinerari più ragionevoli, ho partecipato alla piccola spedizione (con una macchina) con destinazione val Daone dove c’è stato l’incontro fra i vari gruppi micologici trentini tra cui quello di Rovereto e della stessa val Daone. C’era un motivo per questa decisione: disertare l’escursione dell’indomani in cui i più tenaci ed appassionati avrebbero affrontato il Catinaccio e le torri del Vajolet.Nell’apprezzabile val Daone, che io non conoscevo, ci siamo distribuiti nella zona boschiva molto ricca di abeti, felci e carpini ma purtroppo non di funghi. Tuttavia la raccolta è stata sufficiente per allestire una piccola mostra sulla terrazza del bar e nell’ingresso del ristorante al centro del paese, dove c’è stato un bel momento conviviale per festeggiare tutti insieme questo evento comune.
Verso il mezzogiorno ci ha raggiunto la nostra esperta Lisa, con marito e i due piccoli pargoletti ; anche loro nella mattina avevano girato per boschi alla ricerca di funghi. Gli esperti del Gruppo Barbacovi di Rovereto, i nostri Roberto e Lisa e altri di varie zone, hanno studiato, discusso e classificato i funghi trovati, molto vari ed interessanti illustrandone le caratteristiche, la tossicità ed anche, perché no…la loro bontà .
L’incontro annuale che si svolge come sempre alla fine di luglio è molto importante perchè permette il ritrovarsi dei vari esperti dei Gruppi, con conseguente scambio di notizie ed opinioni sulle novità in campo micologico, sempre ricco di nuovi studi e scoperte.
MOLI
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!