Monte Spicco – Val Aurina 2017
ESCURSIONE IN VAL AURINA – MONTE SPICCO
Domenica 23 luglio 2017
Partiti di buonora da Riva, abbiamo raggiunto Campo Tures dopo una breve sosta lungo il percorso. Nella località di Drittelsand, prendiamo la cabinovia che ci porta rapidamente ai 1.960 metri della malga Milchreisen. A questo punto un gruppo prende il sentiero per Speikboden che, in due ore circa di salita e superando un dislivello di 550 metri, porta alla Croce ( m. 2.518 ).
L’altro gruppo prende la seggiovia che porta alla Sonnklar Hutte ( m. 2.400). Alcuni da qui seguono un sentiero in costa che, girando dietro il monte in 1 ora circa, li porta a ricongiungersi col primo gruppo. Un terzo gruppo, partendo dalla Malga, sale su comodi lastroni e gradini fino ai 2.470 metri di un’altra croce di metallo,
circondata dalle ormai consuete costruzioni di sassi impilati ( ometti di pietra ) e con una stupenda vista sulle Tre cime di Lavaredo, Marmolada, Monte Cristallo, Sasso Lungo, Plan Corones, Picco dei tre Signori e altre cime.
Si ritorna alla Malga per il pranzo e dopo un po’ di relax, si scende all’arrivo della cabinovia, facendo una lunga e ripida ( 550 metri di dislivello ) discesa. Nel prato a lato della stazione dell’impianto osserviamo con sorpresa una festa dedicata ai bambini con giochi vari, musica, cibo e tanta birra … per i genitori.
Ricomposto il gruppo con l’arrivo degli altri partecipanti, si scende con la cabinovia al parcheggio per riprendere il bus che ci riporterà a Riva. Lungo il percorso ammiriamo ancora una volta il castello di Campo Tures che domina il borgo antico.
Gita interessante, tempo buono e percorsi scelti da ciascuno secondo i propri gusti, sempre però con la presenza di una guida e con il continuo contatto con il capo gita.
Orazio
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!