Sunto normativa

Gennaio 22, 2006

Sunto normativa

La legge

La legge provinciale 6 agosto 1991 n. 16 è il risultato di tre proposte unificate. Ha ricevuto l’approvazione della commissione il 7 dicembre 1990 e, in data 27 febbraio 1991 quella del Consiglio.

Di seguito un sunto delle principali disposizioni

Quantità consentite

La raccolta dei funghi (miceti) è consentita in quantità non superiore a 2 chilogrammi al giorno per persona di età superiore ai 10 anni.

Permesso di raccolta

E’ necessario il permesso di raccolta rilasciato dal sindaco del comune interessato.

Peso di un esemplare

Il limite di 2 chilogrammi non si applica se il singolo esemplare supera da solo questo peso.

I residenti in Trentino

Dall’obbligo del permesso sono esentati i cittadini residenti in un comune del Trentino o i proprietari di aree boschive non inferiori ad un ettaro anche se non residenti in provincia, ma solo sui fondi di proprietà. La condizione di residente va comprovata con un documento di identità .

Orari da rispettare

La raccolta è vietata dalle ore 19 alle ore 7 del mattino.

Mezzi non consentiti

E’ vietato danneggiare e distruggere i funghi o usare mezzi che possono arrecare danno al terreno.

Pulizia e trasporto

I funghi vanno puliti sommariamente sul posto di raccolta e trasportati solo con contenitori forati e rigidi.

Permessi speciali

I comuni possono rilasciare permessi speciali gratuiti senza limiti di peso a propri censiti per i quali la raccolta di funghi costituisce fonte di lavoro e di sussistenza.

Diritti del proprietario

La raccolta può essere interdetta dal proprietario del fondo con l’apposizione di tabelle recanti lo specifico divieto.

Le sanzioni

La legge all’articolo 8 definisce le sanzioni a carattere pecuniario per le violazioni delle varie disposizioni.

Scopi della legge

La legge ha lo scopo di abituare il cittadino al rispetto del patrimonio naturale e alla salvaguardia dei delicati equilibri ambientali affinché tutti possano godere dei benefici della natura.

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!