Il Gruppo Micologico a expo pesca,caccia,ambiente 2017

Aprile 29, 2017

Il Gruppo Micologico a expo pesca,caccia,ambiente 2017

Il GRUPPO MICOLOGICO ALL’EXPO CACCIA PESCA ED AMBIENTE

Sabato 25 e domenica 26 marzo

Nei primi giorni di marzo ho ricevuto da parte dell’organizzazione di Expo Fiere un inaspettato invito ad aprire uno stand nella Mostra Mercato dedicata a Caccia, Pesca e Ambiente. Mi è sembrato che l’occasione fosse favorevole, soprattutto nell’anno in cui cade il 50° di fondazione del Gruppo, per farci conoscere dalla vasta platea di persone che annualmente frequentano questa manifestazione. Regolarizzato l’invito con la compilazione dei relativi obblighi assicurativi e comportamentali, abbiamo iniziato a pensare a come si sarebbe dovuto realizzare l’allestimento. Con Italo, Ulrico ed Alberto abbiamo portato dalla sede poster, libri di fiori e funghi ed alcuni manifesti fatti stampare per la serata del 50°; sistemato il tutto, siamo rimasti soddisfatti del risultato ottenuto.

Su suggerimento di Marinella, abbiamo contattato il sig. Amistadi che nella zona di Arco ha una piccola coltivazione di funghi e che il sabato mattina ci ha portato due splendidi cesti di piopparelli e “ pleurotus eryngi”: erano freschissimi e le persone che passando li notavano,c erano tentate di toccarli per vedere se erano veri o di porcellana, tanto i loro colori erano vivaci.

Anche il nostro Roberto ci ha portato i primi esemplari di “hygrophorus marzuolus”, molto raro e difficile da trovare, ed altri quattro tipi di funghi primaverili. Molte sono state le persone che si sono fermate perché incuriosite dai primi funghi della stagione, ma altresì numerose quelle che si sono informate sulla nostra attività ed alle quali abbiamo dato il nostro”giornalino” con le attività dello scorso anno ed il calendario di quelle in programma nell’anno in corso. Direi che lo sforzo fatto per preparare questa iniziativa è stato ripagato dall’interesse suscitato nei visitatori della fiera e dall’apprezzamento del nostro operato ricevuto dagli organizzatori che ringrazio per averci fatto partecipare all’evento a titolo completamente gratuito.

Orazio

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!