Serata micologica 2019

Novembre 3, 2019

Serata micologica 2019

SERATA MICOLOGICA IN SEDE

GIOVEDI 19 SETTEMBRE 2019


Nonostante le condizioni dei boschi non fossero ottimali per la presenza dei funghi, Lisa e Roberto sono riusciti, in modo egregio, ad allestire, con numerose specie di funghi, il previsto incontro in calendario.

L’invito del presidente, che caldeggiava la partecipazione dei Soci in buon numero, perché in materia di funghi non se ne sa mai abbastanza, è rimasto parzialmente inascoltato: hanno partecipato una ventina di persone, i soliti affezionati più quache presenza nuova.

I nostri esperti hanno illustrato le particolarità dei vari funghi esposti, sottolineando le principali caratteristiche morfologiche, l’aspetto similare tra gli stessi che, al primo impatto sembrano uguali, raccomandando di esaminarli molto bene, sentire il loro odore e le eventuali diverse colorazioni che a volte sono determinanti per la loro classificazione.

 

 

Si sono quindi soffermati su alcune tipologie di funghi che comprendevano: Boleti, Lactari,Tricolomi, Agarici, Amaniti, Cortinari, Lepiote e si è terminato su quelli più frequenti nei boschi e prati in questo periodo quali: chiodini, stecherini, igrofori, morette e le sempre apprezzate “finferle”, abbondanti nei boschi fra distese di erica.

Questi incontri proposti, come sottolineato dal presidente, non hanno purtroppo il riscontro dovuto da parte dei soci, che si limitano a raccogliere solo le solite “Brise”o “Finferli”, non immaginando che la raccolta di altre specie sicuramente commestibili possono produrre un buon misto che può essere molto più gustoso.

La serata è terminata con un piccolo rinfresco, sempre molto gradito da tutti.

Ilda

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!