Serata micologica di settembre 2015
SERATA MICOLOGICA FRA SOCI e AMICI DEL 5 OTTOBRE IN SEDE.
Siamo arrivati anche quest’anno alla conclusione delle escursioni montane estive, nonché delle gite fuori porta.
In numerosi soci, ci siamo ritrovati nella serata di lunedì 5 ottobre, nei locali della nostra Associazione in viale dei Tigli, per raccontarci di persona molte delle impressioni personali sulle gite condivise nel corso della stagione, e per discutere sopratutto della riconosciuta scarsità di funghi raccolti nei mesi passatii. Infatti la presenza dei micofori nel sottobosco è iniziata per svariati motivi meteorologici e non solo dal mese di settembre, giusto in tempo però per la nostra presenza annuale alla mostra di Riva.
La parte più importante della serata è stata comunque la lezione didattica e pratica, offertaci dalla nostra cara socia Lisa Betta: infatti proprio davanti a lei sul tavolo erano distribuiti una sessantina di vassoi contenenti una discreta varietà di funghi, raccolti nella precedente mattinata da noi soci in zona.
La capacità illustrativa della signora Lisa, nonché del presente Roberto Arnoldi ha permesso a noi presenti di approfondire al meglio alcune nostre lacune. Molte dimostrazioni tattili ed olfattive fatte in loro presenza ci hanno chiarito al meglio la poca differenza che molte volte ci permette di riconoscere il buon fungo da un similare tossico; molto apprezzati poi i consigli sui giusti metodi di cottura per talune specie al fine di evitarne la pur minima tossicità e migliorarne altresì il gusto.
La serata si è poi conclusa in allegria brindando e assaggiando le buone cose preparate per noi dalla direzione. Grazie a tutti.
Edoardo
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!