Saluto del Presidente

Marzo 13, 2006

Saluto del Presidente

Carissimi soci, 

il giorno 15 gennaio 2006, si è tenuta presso la nostra sede l’Assemblea Generale dei Soci per il rinnovo del Consiglio Direttivo che, riunitosi successivamente, ha concordato le cariche sociali per il biennio 2006-2007…

 

Riva del Garda, 22 febbraio 2006

 Presidente:              ORAZIO BONIARDI

Vice Presidente:      MARIALISA VIARO

Segretaria:                LISA BETTA

Tesoriere:                IVO MINATTI

 Consiglieri: ANNAMARIA ADAMI, MARINELLA BETTO, FERRUCCIO CHEMOLLI, ALBERTO TONINI, NICOLA TOSI.

Revisori dei Conti (eletti dall’Assemblea): ANTONIO BORDIN, ULRICO D’ANTONIO, ITALO MIORELLI.

 Ringraziando di cuore il Presidente uscente Renato Gatti per tutti gli anni dedicati con il massimo entusiasmo all’attività del Gruppo, Vi riportiamo il discorso che il nostro Renato ha tenuto durante l’assemblea:

 

 Cari Soci, desidero aggiungere: sono socio da trent’anni e sono stato consigliere per altri dodici, durante i quali ho avuto anche l’incarico della direzione dei lavori per la nostra bella sede, inaugurata il giorno 8 aprile 1989 dal Sindaco Enzo Bassetti e dal Vice Dario Mosaner.

In occasione del 25° anniversario della fondazione del nostro Gruppo il 13 marzo 1993, ho proposto e siglato la cooperazione fra micologi ed il Circolo Filatelico Numismatico Rivano, con il quale, da allora organizziamo le mostre con ottimi risultati.

Per sei anni sono stato segretario, durante i quali ho anche raccolto, in nove album le foto della storia del Gruppo e da sei anni sono il vostro Presidente.

Nel periodo di presidenza, il 24 novembre 2001, ho proposto e stipulato un patto di collaborazione con i Gruppi di Rovereto, Pergine, Terlago, Ala e con il GAM di Malcesine, che ha portato ad ottimi risultati e che continua ancora.

Il 2 marzo prossimo compirò 80 anni, ho deciso di lasciare spazio ai più giovani che sicuramente miglioreranno ancora il nostro bel Gruppo che nel 2007 compirà 40 anni.

Da socio collaborerò come prima se il  nuovo Direttivo, al quale auguro buon lavoro, lo riterrà utile.

 Sono certo che Renato saprà rendersi utilissimo dall’alto della sua comprovata esperienza.

La quota associativa è stata fissata in € 10 per gli adulti e in € 3 per i minori di 16 anni che potrà essere versata al pranzo sociale o presso la sede aperta tutti i martedì da maggio ad ottobre dalle  ore 20.30 o con bonifico bancario presso la Cassa Rurale Alto Garda di Arco  sul cc 02146189.

 

 

Cordiali saluti a tutti i soci, amici e sostenitori da parte del Consiglio Direttivo, certo che anche quest’anno sarà pieno di soddisfazioni.

                                                                                                                                      Il Presidente

                                                                                                                                    Orazio Boniardi

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!