Programmi agosto/dicembre
Â
GRUPPO MICOLOGICO E PROTEZIONE FLORA ALPINA“Don P.PORTAâ€
Viale dei Tigli 47/d – 38066 Riva del Garda (Tn)
Cari Soci,
Â
Vi inviamo i programmi dettagliati delle nostre proposte in calendario da agosto a dicembre, augurandoci che siano di vostro gradimento!
In sede, tutti i martedì i nostri esperti saranno a disposizione per determinare i funghi che ci porterete! Vi aspettiamo numerosi!!
Â
Mercoledi 31 agosto          Martedi 06 settembre |
Escursione micologica a Passo Vezzena – Luserna Partenza dalla stazione dei bus di Riva alle ore 6,50 (Arco ore 7,00) per Passo Vezzena , località Malga Mille Grobbe e ricerca funghi in zona. Pranzo al sacco o presso la Malga (è utile la prenotazione), dove verrà effettuato nel primo pomeriggio il controllo del raccolto. In base alla disponibilità del tempo, si potrà visitare il Museo Cimbro, ammirare in località Laghetto il più alto (54 mt.) e vecchio (250 anni) abete bianco del Trentino e acquistare formaggio e burro della zona. Costo del bus 15 euro; prenotazioni in sede o presso i consiglieri entro il 26 agosto.  Serata micologica in sede Incontro coi nostri esperti che illustreranno le caratteristiche principali dei funghi raccolti nella nostra zona, con particolare attenzione ai miceti tossici ed a quelli facilmente confondibili con essi. Vi aspettiamo numerosi !!!  |
Giovedi 15 settembre  |
Escursione micologica a Passo Coe Partenza dalla stazione dei bus di Riva alle ore 6,50 ( Arco ore 7,00 ) per Passo Coe e ricerca di funghi in zona. Pranzo al sacco o presso il vicino ristorante dove nel primo pomeriggio si effettuerà il controllo del raccolto. A seguire visita alla “Base Tuonoâ€primo tassello del Parco della Memoria, progetto storico-culturale dedicato alla guerra fredda. Costo della gita 17 euro. Prenotazioni in sede o presso i consiglieri entro il 6 settembre.  |
Mercoledi 21 settembre  |
Val Pusteria in biciclettaPartenza dalla stazione dei bus di Riva alle ore 7,00 ( Arco 7,10 ) portando le . proprie biciclette. Si percorre la ciclabile che scende lungo la Rienza tra boschi e prati. I chilometri da percorrere sono circa 70 con un dislivello di 400 m. A Brunico ci fermiamo per il pranzo, al sacco o al ristorante e, chi lo desidera, può visitare il “museo dei popoli di montagna†di R.Messner , posto nel castello vescovile.(entrata euro 8). Chi avrà pedalato abbastanza, può caricare la bici sul pullman e seguire chi continuerà , sempre sulla ciclabile, fino a Rio di Pusteria . Costo dell’escursione 25 euro per un minimo di 35 partecipanti. Informazioni e iscrizioni presso Marinella 0464532861 cell 3355624898, entro il 13 settembre. |
 |
 |
Sabato 01 e domenica 02 ottobre |
36° Mostra micologica autunnale La mostra, organizzata in collaborazione col Circolo Filatelico Rivano, verrà allestita, come al solito sotto i portici del Municipio in piazza 3 Novembre in Riva. Si invitano i Soci a collaborare sia nell’allestimento della mostra che nella ricerca di funghi, da portarsi in sede nel pomeriggio del venerdì precedente la mostra.  |
Domenica 09 ottobre  |
Escursione micologica in Val di Ledro con pranzo sociale. Ritrovo in sede alle ore 8 e partenza con mezzi propri per la Val di Ledro. Ricerca di funghi in zona, assistiti dai nostri esperti. Ritrovo per il pranzo e per il controllo del raccolto allo “Chalet Rifugio Al Faggioâ€: il costo del pranzo è di 20 euro.  Per prenotazioni contattare Ulrico 3381440830, Marinella 3355624898 o i consiglieri in sede entro il 30 settembre o i consiglieri in sede.  Segue >>>>>>  |
 Sabato 03 dicembre |
  Visita all’esposizione internazionale “L’artigiano in fiera†a Milano. Partenza dalla stazione delle corriere di Riva alle ore 7:00 ( Arco 7,10 ) e arrivo in Fiera verso le 10,00. Giornata a disposizione per visita stands ed acquisti natalizi L’ingresso è gratuito;la mostra presenta 2900 espositori di 5 continenti e 109 paesi e l’anno scorso è stata visitata da 3 milioni di persone. Possibilità di ristorazione/degustazione in ogni padiglione della mostra. Rientro in serata. Costo pullman € 15 ( per un minimo di 40 partecipanti ). Prenotazioni presso Orazio 3388024249 e Ulrico 3381440830 entro il 22 novembre.  |
Domenica 11 dicembre  |
Festa degli auguri in sedeI Soci sono attesi in sede alle ore 15,30, per il consueto scambio degli auguri natalizi. Si invitano i più volonterosi a portare le loro specialità dolciarie e non, per collaborare alla buona riuscita della festa, come sempre aperta a familiari e amici.  |
Â
Â
Â
Si declina ogni responsabilità per incidenti e/o danni che possano derivare a persone o cose durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate dall’Associazione.
Si rammenta che le escursioni sono riservate ai Soci in regola col tesseramento per l’anno 2011.
Â
.
Â
16 agosto 2011Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Il presidente
                                                                                          Orazio BoniardiÂ
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!