prima lettera soci 2015

Febbraio 20, 2015

prima lettera soci 2015

GRUPPO MICOLOGICO E PROTEZIONE FLORA ALPINA “Don P.PORTA”

Viale dei Tigli 47/d – 38066 Riva del Garda (Tn)

Sito internet : www.micologicodonporta.com

Carissimi Soci,

con l’inizio del nuovo anno il nostro Gruppo riprenderà l’attività e, come potete vedere dal calendario allegato, il primo appuntamento statutario sarà l’Assemblea Ordinaria dei Soci che verrà indetta in prima convocazione, alle ore 7 di domenica 15 febbraio ed in seconda convocazione:

 

Domenica 15 febbraio 2015 alle ore 15,30 presso la sede sociale col seguente ordine del giorno :

 

  • Nomina del Presidente dell’Assemblea

  • Relazione del Presidente dell’Associazione sull’attività svolta nell’anno 2014

  • Relazione finanziaria del Tesoriere e dei Revisori dei Conti per l’anno 2014

  • Esposizione del programma previsto per l’anno in corso e proposta bilancio preventivo

  • Quota sociale

  • Varie

Vi ricordo che, iscrivendovi al nostro Gruppo, avete scelto di aderire ad una associazione che fonda la propria ragione d’essere sulla partecipazione degli associati e sulla loro condivisione degli scopi statutari.

Di fondamentale importanza, a questo proposito, è la partecipazione all’Assemblea annuale, trattandosi di uno dei momenti più importanti dell’anno sociale.

Qui di seguito i dettagli delle altre iniziative.

 

Lunedì   09 febbraio

Festa delle candele   (triduo) a Malcesine

Partenza dalla sede alle 18,30 con mezzi propri per Malcesine, dove   nella     Chiesa Parrocchiale si svolgerà un’antica celebrazione quaresimale.   Per                          

l’occasione viene allestita un’imponente scenografia con l’accensione   di centinaia di candele, accompagnata da musica e canti. La serata   termina nel Chiostro dove viene servito un ricco buffet.

Domenica 01 marzo

“Ciaspolada” sul Monte Baldo

Ritrovo in sede alle ore 9 e partenza per   Malcesine con mezzi propri. Iscrizioni alla “21° Scarpinada con racchette da   neve” presso la stazione di valle e salita in funivia. Gara, premiazioni e   possibilità di pranzare presso la Caserma Trattospino. Le “ciaspole” possono   essere noleggiate all’atto   dell’iscrizione.

Domenica 22 marzo

Pranzo sociale presso l’ Hotel Oasi, Viale Rovereto   110 – Riva

Il prezzo è fissato in 28 euro; per informazioni e   prenotazioni

(entro il 16 marzo) contattare:

Orazio 3388024249, Ulrico 3381440830, Marinella   0464532861.

Durante e dopo il pranzo, che prevede un ricco menù,   grande allegria con i consueti intrattenimenti. Vi aspettiamo numerosi con   parenti e amici!!

 

Segue sul retro >>>>>>>

 

Domenica 12 aprile

 

Escursione   a S. Giovanni al Monte – Monte Biaina

Partenza   dalla sede alle ore 9 con mezzi propri per S. Giovanni al Monte con arrivo ai   Prai di Gom (m.1.125). Da qui si prende il sentiero n. 407 che in circa due   ore ci porta alla panoramica cima del   Monte Biaina

(m.1.411).   Pranzo al sacco sulla spianata della cima e ritorno per lo stesso percorso.   Per ulteriori informazioni contattare Nicola ( 0464 518067 )

 

Domenica 17 maggio

Val di Sole :   Pelizzano – Malga Fazzon – Ossana

Partenza dalla stazione dei bus di Riva alle ore7,30 (Arco 7,40) per la val di Sole, Malè,   Pelizzano, da dove inizia la nostra passeggiata. Un comodo sentiero, detto   degli “Gnomi“, in circa un’ora ci porta al Laghetto dei Caprioli dove è   allestito un interessante Centro Visitatori e l’Agritur Malga Fazzon bassa   (m.1.270). Da qui si prosegue e in circa 1 ora si raggiunge Malga Alta (m.1.546)   da dove si possono ammirare le cime dell’Ortles / Cevedale. Pranzo al sacco o   presso le malghe.

Ritorno a Pelizzano da dove ci portiamo col bus ad Ossana per una   visita guidata del Castello di S. Michele, di epoca longobarda. Approfittiamo,   se il tempo ce lo permette, per vedere l’antica chiesetta di S. Vigilio ed il   secolare Orto Botanico. Costo della gita € 25 (compresa la guida).   Prenotazioni entro il 12 maggio presso i consiglieri.

Ven. 22 / Sab. 23   e

Dom. 24 maggio

 

 

Sab.06 e Dom. 07 giugno

 

 

Gita di   tre giorni a Trieste – Istria.

Il programma   ed il costo verranno comunicati in seguito con apposito volantino.

 

30°Esposizione   di fiori e funghi a Riva

La mostra, organizzata   in collaborazione col Circolo Filatelico Rivano (che esporrà francobolli in tema, insetti,   farfalle e cartoline d’epoca), sarà allestita come al solito sotto i portici   di Piazza 3 novembre. Si invitano soci e simpatizzanti a collaborare   fattivamente sia all’allestimento che alla ricerca di fiori e funghi, da   consegnarsi in sede il venerdì precedente la mostra.

Si ricorda che le escursioni sono riservate ai soci in regola col tesseramento per l’anno 2015.

Si declina ogni responsabilità per incidenti e/o danni che possono derivare a persone o cose durante

il loro svolgimento.

Si precisa inoltre che il programma previsto può subire variazioni a causa di eventi occasionali e che le decisioni in merito verranno prese autonomamente dai responsabili della gita.

 

Il costo delle escursioni è maggiorato di euro 5 per i non soci che vi partecipano saltuariamente.

Chi desiderasse effettuare pagamenti tramite banca per gite, tesseramento o altro, è pregato di fare un bonifico presso la Cassa Rurale Alto Garda a favore di

“ Gruppo Micologico” don Porta” IBAN IT26 Z080 1635 3200 0000 2146  189

                                                                                              

Riva del Garda , 04 febbraio 2015                                                       Il Presidente: Orazio Boniardi

                                                                                                                     

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!