Escursione micologica Luch-Malga Campo 2012

Novembre 2, 2012

Escursione micologica Luch-Malga Campo 2012

ESCURSIONE MICOLOGICA A MALGA CAMPO E PRANZO SOCIALE

Domenica 7 ottobre.

Siamo ad ottobre e come ogni anno, noi “fungaioli” ci ritroviamo per l’ultima escursione micologica associata al pranzo di chiusura dell’anno sociale, per quanto riguarda le escursioni in montagna.Si preannuncia l’inverno con la fine delle gite in montagna e i ritrovi nei boschi. Il tempo autunnale con i suoi colori e il sole tra i rami degli alberi ci rallegra l’animo. La giornata è fresca ma soleggiata e ci aiuta nella raccolta di funghi nella zona del Luch e di Malga Campo.

Nell’ultimo mese d’estate e all’inizio dell’autunno il bosco è sbocciato ed è stato molto generoso, allestendo un sottobosco pieno di tanti funghi commestibili, ma anche  velenosi. Abbiamo con noi esperti micologi e così ci sentiamo sicuri nel raccolto. Verso mezzogiorno ci siamo ritrovati tutti, chi dopo aver raccolto funghi in mattinata e chi arrivato dopo, per il pranzo, presso il ristorante la “Casina” a Drena.

Cosi riuniti, si è mangiato in allegria.Il pranzo, ottimo, con antipasto, primo:con raviolone caratteristico e poi la nostra polenta con coniglio accompagnata da verdure, un buonissimo dolce con castagne, cosa si poteva chiedere di più a questa giornata in amicizia!!! Cesti di uva fragola adornavano i tavoli con un dolce invito a mangiarne a volontà.Si è parlato e riso in compagnia. Poi, tutti insieme, abbiamo assistito al controllo dei funghi raccolti da parte del nostro Roberto; i più fortunati hanno trovato i porcini, ma molti hanno riempito i cesti con chiodini, bortoloni (Cortinarius praestans), russule, funghi del sangue, trombette da morto (Craterellus cornucopioides) e tanti altri.

 

Alla fine ci siamo salutati, contenti con un arrivederci alle ultime manifestazioni del Gruppo.

LINA B.

All’articolo di Lina aggiungo poche righe per ringraziare Jean Pierre per la sua gentilezza. Giunti nei pressi dei boschi di Drena, ci aspettava per indicarci alcuni posti “fungini” e per rifocillarci con caldarroste e prosecco, molto apprezzato da un nostro socio che poi trovava il bosco più ondulato del solito. Durante il pranzo ha voluto ringraziare i presenti della loro partecipazione e , abitando in zona, ha invitato coloro che dovessero passare di li ad andarlo a trovare.

MARINELLA

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!