Escursione micologica Passo Coe 2019
ESCURSIONE MICOLOGICA A PASSO COE
Venerdì 30 Agosto
Per la prima escursione micologica dell’anno abbiamo scelto una meta conosciuta che ci ha dato in passato soddisfazione nel raccolto.
Il tempo buono ci ha permesso di percorrere ampiamente i prati ed i boschi che d’inverno sono ricoperti di neve e d’estate ricchi di fiori e funghi.
Però quest’anno abbiamo dovuto constatare, con grande dispiacere, che ovunque erano visibili gli aspetti terribili per l’ambiente dovuti al ciclone “Vaia” che ha abbattuto decine e decine di alberi di alto fusto.
A mezzogiorno ci siamo ritrovati tutti presso il rifugio, che era stato prenotato per noi, per mangiare e per determinare i funghi trovati. Roberto ha controllato i cesti spiegando le varie tipologie dei miceti raccolti, la loro commestibilità e le principali caratteristiche per un sicuro consumo. Tutti sono stati soddisfatti perché quest’anno finalmente sono stati trovati parecchi porcini, insieme con russule, funghi del sangue e altri miceti commestibili per formare un buon misto.
Nel pomeriggio una parte dei soci è ritornata nei boschi per cercare ancora funghi e altri hanno raggiunto la vicina “Base Tuono”, dove svettano tre vecchi missili a simboleggiare la funzione difensiva di questa Base Nato dismessa nel 1977 e tenuta in buono stato di conservazione a memoria della Guerra Fredda che in quei tempi ha fatto molto paura.
Dopo il giro del laghetto che raccoglie l’acqua necessaria per la produzione di neve artificiale, indispensabile per la preparazione delle piste da sci, sulla via del ritorno ci siamo fermati al caseificio di Costa di Folgaria per acquisti caseari.
Orazio e Minisa
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!