MOSTRA MICOLOGICA Sabato e Domenica 14/15 giugno 2008

Novembre 17, 2008

MOSTRA MICOLOGICA Sabato e Domenica 14/15 giugno 2008

l nostro gruppo sembra sia riuscito a trovare la formula vincente e anche … la fortuna. In una mostra di primavera mai sono stati trovate tante specie di funghi, ben 80. Penso che questo 2008 per noi resterà nella storia. Fino a pochi giorni prima, pochi esemplari avevano fatto la loro comparsa ma poi, con la sempre attenta collaborazione di molti consiglieri e amici, siamo riusciti a trovarne veramente tanti e ad allestire sotto i portici del municipio una meravigliosa mostra. Da oltre vent’anni questa rappresenta una delle nostre principali proposte primaverili e con le oltre 180 specie di fiori (per il caldo la vegetazione era anche troppo avanti, ad altezze medie  abbiamo trovato la valeriana officinale e la “pulsatilla alpina” ed indietro in quota con l'asfodelo, la peonia e la soldanella) abbiamo attirato l’attenzione di tantissimi visitatori.

Sample Image

Dopo le tante piogge, alla fine di un inverno poco rigido e con alternanza di caldo e freddo questa primavera decisamente anomala ha favorito la proliferazione di numerosi funghi  anche di specie fuori stagione. La novità proposta è stata quella dei nuovi cartellini per i fiori con nomi latini, tedeschi ed inglesi, per favorire la conoscenza anche agli ospiti di paesi straniere. Con l’aiuto prezioso di Silvano e Silva Manzoni, durante l’inverno Minisa ha portato a termine questo lavoro che è stato apprezzato da tutti (e anche dal sindaco presente all’inaugurazione).

Sample Image
Anche gli amici del Circolo Filatelico Rivano hanno esposto numerose raccolte di francobolli a tema micologico e una serie di cartoline d'epoca che illustravano Riva ed il lago di Garda ,  molto apprezzate dai visitatori.
Come sempre, dobbiamo ringraziare i soci che hanno collaborato all’organizzazione della mostra, senza di loro molte delle iniziative non riuscirebbero così bene.

Minisa

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!