Mostra micologica 2018

Novembre 24, 2018

Mostra micologica 2018

43° MOSTRA MICOLOGICA

Sabato 29 e domenica 30 settembre


Ancora una volta il nostro Gruppo ha fatto il “miracolo” riuscendo ad esporre più di 200 specie di miceti che hanno fatto bella mostra sui tavoli allestiti sotto i portici di piazza Tre Novembre di Riva del Garda.

I consiglieri riuniti in sede insieme a Roberto, per preparare il materiale per la mostra, apparivano sfiduciati per la scarsità di funghi presenti nei boschi constatata durante una ricognizione del giorno precedente: questa situazione dovuta sicuramente ad un estate molto asciutta ed alla costante presenza di vento che ha asciugato i boschi anche in profondità.

 


Invece con il lavoro incessante di Roberto che ha battuto tutti i boschi della val di Ledro e dintorni e con l’aiuto dei funghi raccolti il giovedì precedente da un gruppo di soci che si erano recati a passo Lavazè per un’escursione micologica organizzata ad hoc, siamo riusciti ad allestire un’esposizione degna di nota. Come sempre il Gruppo Filatelico Rivano ci ha affiancati con l’esposizione di francobolli a tema e quella di coleotteri, farfalle ed insetti provenienti da molti paesi tropicali. Desidero ricordare altresì le belle composizioni floreali preparate da Rita Modena che hanno abbellito come sempre l’esposizione. Come al solito la mostra è stata oggetto di ammirazione da parte dei molti turisti presenti in questo periodo, favoriti tra l’altro da un tempo quasi estivo. Soprattutto i turisti stranieri, che in genere raccolgono pochi funghi, manifestavano stupore alla vista di così tante specie commestibili.

 


Le domande sono state come sempre numerose e spesso ripetitive: una su tutte quella riguardante la non commestibilità di “Clitocybe nebularis”, dichiarata qualche anno fa, dopo che per lungo tempo era stata dichiarata commestibile e anche commercializzata. Rimane sempre nelle persone la perplessità su queste decisioni ma dobbiamo renderci conto che in questi anni la ricerca della tossicità dei miceti ha fatto passi da gigante, con la scoperta di nuovi strumenti scientifici che riescono ad individuare tossine pericolose che negli anni scorsi sfuggivano all’esame.

Il consiglio dato a tutti è stato quello di non consumare funghi dei quali non si conosce la tipologia e di rivolgersi agli esperti prima di incorrere in spiacevoli e pericolose intossicazioni.

Gradita la presenza dell’assessore Renza Bolletin che ha visitato la mostra, congratulandosi per il lavoro svolto e per il successo ottenuto.

Un ringraziamento a coloro che hanno collaborato all’allestimento della mostra ed agli amici del Gruppo Barbacovi di Rovereto come sempre presenti nella determinazione dei funghi.

 

Ilda

 

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!