Mostra micolog. 2019

Novembre 3, 2019

Mostra micolog. 2019

44^ MOSTRA MICOLOGICA

Sab. / Dom- 28/29 settembre


Siamo arrivati di nuovo alla nostra Mostra micologica, uno dei momenti più importanti dell’anno, a lungo atteso con trepidazione per l’altalenare del tempo. Già da alcuni giorni si era mosso lo staff per cercare funghi in tutti i dintorni e un gruppo di soci si è spinto fino alla valle di Sole. Le notizie non erano buone, vari Gruppi micologici non avevano potuto allestire alcuna esposizione per mancanza di miceti … ma noi, con la nostra solita fortuna ed assiduità, siamo riusciti ad approntare un’esposizione di più di 250 esemplari, tutti freschi e turgidi, alcuni di grandezza esemplare. Grandi sono gli sforzi della nostra Associazione per mantenere sempre alto il livello di questa manifestazione.

Con la solita competenza, i nostri esperti Roberto e Lisa, con l’aiuto degli amici del Gruppo Barbacovi di Rovereto, sono stati in grado di classificare tutti i funghi, alcuni dei quali piuttosto rari.

 

 

Esemplari colorati e appariscenti su un letto di muschio (grazie Marinella) hanno decorato i tavoli dei portici del Municipio, adornato anche quest’anno dalle composizioni di frutta e bacche delle nostra Rita.

L’inaugurazione, fatta a metà mattina di sabato, ha visto presenti molti consiglieri e soci che hanno poi collaborato ad intrattenere i sempre maggiori visitatori per tutte le due giornate di esposizione, per soddisfare la curiosità e l’interesse delle persone e contribuire ad aumentare le loro conoscenze nel mondo dei funghi.

 

 

Rimane in molti visitatori la perplessità su alcuni funghi attualmente tossici ed un tempo commestibili: gli studi tossicologici hanno fatto passi da gigante ed hanno permesso di verificare gli effetti nocivi di qualche nuova specie. Occorre tenere presente che lo stesso fungo può produrre effetti molto diversi tra un individuo e l’altro.

Come al solito, questa mostra richiama moltissimi visitatori e, visto che Riva è una città turistica, molti turisti sono incuriositi da specie che non hanno mai visto e contenti quando noi offriamo loro spiegazioni.

 


A coronamento della nostra mostra, il Gruppo Filatelico ha allestito la consueta esposizione di francobolli, insetti ed antiche cartoline.

Alla fine della manifestazione, per la quale ringraziamo tutti collaboratori, ci siamo trovati in Sede per un uno scambio di impressioni e, possiamo dirlo, per esprimere la nostra soddisfazione per il buon esito dell’evento.

MINISA

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!