Mostra fiori funghi di primavera 2016

Dicembre 30, 2016

Mostra fiori funghi di primavera 2016

31^ ESPOSIZIONE DI FIORI E FUNGHI PRIMAVERILI
Sabato 4 e domenica 5 giugno 2016

Ancora una volta ci siamo trovati spiazzati da una stagione sballata: troppa acqua e troppo freddo alternati ad un caldo anomalo ci hanno creato difficoltà nel trovare una grande varietà di fiori. Intorno ai 1200 m di quota la monotonia dei colori ci ha fatto temere per il nostro raccolto.
Tuttavia più di 150 fiori hanno fatto bella mostra di sé nei portici del Municipio di Riva con varie specie di funghi tra cui anche “morchelle”.

Alcuni soci e consiglieri hanno fatto la raccolta nei prati di Bordala e S. Giovanni al Monte il venerdì mattina e Silvano Manzoni e Minisa Viaro hanno classificato i fiori in sede nel pomeriggio con la collaborazione di Orazio Boniardi e Italo Miorelli. Roberto Airoldi si è occupato della raccolta e della catalogazione dei funghi.

Fin dalle prime ore del sabato passanti e turisti, mentre stavamo ancora allestendo la mostra, si fermavano incuriositi ed ammirati per il bellissimo colpo d’occhio che si presentava. L’insieme armonico dei fiori attirava il loro sguardo e stimolava la curiosità di conoscerne i nomi. Particolare importanza è stata data alla disposizione sui tavoli dei fiori, tenendo conto, non solo dell’appartenenza alle famiglie specifiche ma anche dei colori, per cui l’alternanza dal rosa tenero al lilla, dal bianco al giallo, dal viola all’azzurro hanno creato un insieme cromatico molto piacevole.
Tantissime persone hanno visitato l’esposizione fotografando molte specie. Come di consueto, è stato creato il contorno alla mostra da parte dei Filatelici di Riva con le rare cartoline d’epoca, i francobolli abbinati ai fiori, gli insetti che sempre affascinano grandi e piccoli.
Un ringraziamento sentito da tutto il Gruppo Micologico va ai collaboratori che tra trasporto, allestimento e smontaggio hanno lavorato tanto per il bene della mostra.

Minisa

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!