Mostra Fiori e Funghi 2017

Luglio 4, 2017

Mostra Fiori e Funghi 2017

32^ ESPOSIZIONE DI FIORI e FUNGHI

Sabato 10 – domenica 11 giugno

Questa stagione ci ha regalato, senza tanti problemi, un buon numero di fiori ma pochissimi funghi all’infuori di quelli coltivati dall’Azienda agricola “Alla Sarcca” di Ivo Amistadi che ci ha fornito due cestini di “piopparelli” e “pleurotus eryngii” appena colti. Era comunque presente un grosso esemplare di “polyporus squamosus” di quasi 2 kiligrammi, raccolto dal tronco di un grosso faggio. Alla determinazione dei fiori hanno validamente collaborato Marialisa Viaro e Silvano Manzoni del Gruppo Micologico, con l’importante contributo di Francesco Rigobello e Costantino Bonomi del Muse, che ringraziamo sentitamente. Alcuni di noi consiglieri hanno concorso alla raccolta nelle valli del circondario: S. Giovanni al Monte, val di Gresta, val di Ledro, Malga Campo e Monte Brione.

In alta quota abbiamo notato la presenza di molti fiori protetti (Orchidee e Lilium), ovviamente da noi lasciati nel loro habitat, testimonianza che il rispetto da parte delle persone delle specie protette incrementa la loro crescita. I fiori esposti sono stati molto vari e “colorati” e hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 125 esemplari. L’afflusso dei visitatori è stato continuo, molte sono state le fotografie scattate alle specie più interessanti e grande interesse è stato dimostrato per i francobolli a tema, le farfalle, i coleotteri e le cartoline d’epoca presentate dal Gruppo Filatelico rivano.Nel pomeriggio del sabato la mostra è stata allietata dall’esibizione, molto apprezzata dai numerosi presenti, del Coro Giovanile dello SMAG diretto dal maestro Roberto Garniga, che ha proposto un moderno repertorio di canzoni di vari generi musicali.

Un doveroso ringraziamento al direttore della Scuola Musicale dott. Pedrazzoli che ha reso possibile l’evento musicale e ci ha permesso di festeggiare ulteriormente il cinquantesimo di fondazione del Gruppo Micologico.

Minisa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!