Mostra Molina 2019

Settembre 6, 2019

Mostra Molina 2019

13° MOSTRA MICOLOGICA A MOLINA DI LEDRO

Giovedì 15 agosto 2019

Nel periodo di ferragosto, il nostro gruppo si trasferisce a Molina di Ledro per organizzare, per il tredicesimo anno, una Mostra micologica. Molina è il paese di Roberto, esperto di funghi e delle zone dove trova le varie specie. Non è la prima volta che, durante la stagione, di funghi c’è solo qualche vaga ombra, ma pochi giorni prima la capricciosa luna ha contribuito ad una esplosione di miceti. La bravura e costanza di Roberto nella ricerca, l’aiuto di Lisa e di alcuni amici del Gruppo Barbacovi di Rovereto, hanno permesso di classificare e di esporre 134 esemplari di miceti. In questa interessante rassegna facevano bella mostra praticamente tutte le specie, commestibili e non, che crescono in questo periodo dell’anno.

L’esposizione ha incuriosito diversi visitatori, più o meno esperti, incantati dalle spiegazioni della competente e bravissima Lisa, capace di tenere viva l’attenzione sui vari aspetti della Micologia. Le Russule, con i loro vari colori colpivano i visitatori, increduli che diverse di esse fossero commestibili o “ buone”come dicono in tanti. Erano guardate con attenzione le Ammaniti, per poter distinguere nel bosco le velenose dalle commestibili. Naturalmente molto ammirate le abbondanti “brise” e le specie commestibili da unire per un ottimo “misto”. E’stato ribadito ai visitatori che chiedevano informazioni agli esperti sempre presenti, che i funghi che non si devono raccogliere perché tossici o non commestibili, vanno lasciati al loro posto, come tutti gli altri funghi che non si conoscono, perché servono al bosco e chi passa dopo di noi può godere della loro vista. Al termine gli organizzatori sono rimasti soddisfatti per la grande affluenza di visitatori, complice anche il Ferragosto, e per l’interesse suscitato che si è tradotto in molteplici domande su commestibilità , raccolta e consumo consapevole dei miceti .

Marinella

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!