Micologica Passo Lavaze’- venerdi 04 settembre 2020
Dopo aver ripreso l’attività momentaneamente sospesa per l’epidemia Covid con l’escursione a passo Sella, abbiamo iniziato la serie delle gite micologiche in programma. Partiti da Riva e Arco al mattino, dopo una breve sosta, abbiamo raggiunto Cavalese e da li preso la strada per passo Lavazè. Quasi al termine della salita abbiamo dovuto fermarci per una decina di minuti perché una betoniera, in mezzo alla strada, pompava getti di cemento sui bordi scoscesi della montagna per consolidare le rocce rese friabili dall’abbattimento degli alberi causato dalla tempesta Vaia dell’ottobre di due anni fa. Arrivati a destinazione, dopo le brevi indicazioni dateci dal presidente onde evitare sconfinamenti nella provincia di Bolzano, ciascuno di noi si è incamminato prendendo diverse direzioni, con l’unico appuntamento alle ore 14 per il controllo dei funghi raccolti.
Devo dire che i boschi della zona erano difficilmente percorribili a causa degli alberi abbattuti e ancora per terra, che creavano una barriera costante. Di questo evidentemente ha sofferto il suolo e di riflesso la crescita fungina, tanto che la raccolta di funghi è stata abbastanza deludente tranne che per pochi fortunati che hanno trovato qualche piccola “macchia” di porcini di buona taglia.
Verso mezzogiorno, alcuni si sono trovati al Ristorante Bucaneve per il pranzo, altri alle 14 hanno trovato Roberto che aveva già iniziato il controllo dei cestini contenenti per lo più russule, funghi dal sangue, macrolepiote, pochi finferli e qualche cortinario.
Al termine siamo scesi a valle, fermandoci per un’ulteriore ricerca vicino a Varena, località Bancoline. Anche qui pochi funghi, tranne molti esemplari di “Pholiota caperata” e funghi dal sangue. Ripreso il bus, siamo tornati a Riva dandoci appuntamento per la prossima gita micologica in val di Rabbi.
Alberto
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!