Micologi a Campocarlomagno 2019

Novembre 23, 2019

Micologi a Campocarlomagno 2019

GITA MICOLOGICA A CAMPO CARLOMAGNO – MADONNA DI CAMPIGLIO

Giovedì 26 settembre

Questa escursione come da programma era prevista in val di Sole o in Val di Rabbi .

Il giorno prima però abbiamo ricevuto un´ informazione sul luogo prescelto direttamente da parte del locale gruppo micologico, il quale ci metteva purtroppo al corrente che nella zona inizialmente scelta non c´era praticamente presenza di miceti.

Per contro c´indicava che nella zona di Campo Carlomagno si stava vedendo proprio in quei giorni una importante “buttata” di porcini.

Come si può immaginare, il “problema”, pur trattandosi d´una gita in pullman ed anche per la natura precipua della gita stessa, ci ha fatto valutare e soppesare questo importante aspetto (anche in funzione della preparazione della mostra micologica che si doveva tenere un paio di giorni più tardi) per cui abbiamo seguito i consigli degli amici di Val di Sole fermandoci a Campo Carlomagno.

 


Appena arrivati, i 27 partecipanti hanno iniziato subito con la ricerca. Purtroppo, vuoi per la conformita´del suolo/bosco  che per i danni della perturbazione VAIA di fine ottobre ‘18 risulta tuttora molto danneggiato e difficilmente praticabile, vuoi perche´ la buttata dei porcini era verosimilmente gia´ terminata (almeno nella zona ns. di ricerca), di boleti ne sono stati trovati relativamente pochi. In compenso però ognuno ha potuto alla fine riempire comunque il cestino con l´altra molteplicita´ di funghi misti raccolti fra cui si possono annoverare principalmente: finferle, funghi del sangue, mazze di tamburo ed altri buoni commestibili.

 


Terminata la raccolta antimeridiana abbiamo pranzato, chi al sacco chi nel vicino rifugio Genzianella.

Considerato il perdurare della bella giornata e per chi lo desiderava, e´stato concordato di estendere la raccolta sino al pomeriggio verso le ore 16.00. Questa opportunita´ ha permesso di rimpinguare ulteriormente i cestini. Altri invece si sono prodigati ad impacchettare in fogli di alluminio alcuni esemplari di funghi in modo tale che si potessero conservare sino alla mostra, che avremmo poi organizzato il fine settimana stesso, rilevando che gli esemplari raccolti e separati per specie erano più di un centinaio.

Verso le ore 18.30 siamo riapprodati nella ns.Busa, portati i funghi della mostra in sede in attesa della loro determinazione e ritornati a casa.

ITALO

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!