lago delle malghette- rifugio viviani 2014
LAGO DELLE MALGHETTE- RIFUGIO VIVIANI ( GRUPPO ADAMELLO BRENTA)
Domenica 03 agosto
E’ la prima volta quest’anno che incontro voi micologi. E’ sempre un piacere rivedere tutti gli amici. Parcheggiato il pullman (guidato dal più simpatico ed in gamba autista del Trentino, Marco) a Passo Carlo Magno, ecco il sentiero n. 201. Quale piacere risentire sotto i piedi il soffice terreno del bosco, per la verità, oggi, intriso d’acqua per gli innumerevoli temporali di questa estate “birichina” (per essere gentili). Gli occhi dei compagni di salita frugano con lo sguardo nella speranza di vedere qualche fungo.
Ci sono, ma purtroppo zuppi d’acqua, passati, inservibili. La salita agevole ci permette di osservare l’ambiente. “Cosa c’è laggiù, cosa sono quei fiori bianchi, tutti insieme? Osserva Marinella, sono “eriophorum” , specie protetta, (è la prima volta che li vedo in natura) chiamati anche “piumino” per gli innumerevoli filamenti bianchi. I prati circostanti sono tappezzati di “arnica” e di numerosissimi cespugli di “mirtilli”. Al Lago delle Malghette arriviamo che piove. Seduti sui tronchi in riva al laghetto, sotto l’ombrello, è bello.
Ci fanno compagnia innumerevoli pesciolini che si contendono le nostre briciole. Le nuvole fra i monti girano soffici, bianche, senza impedirci di vedere le bellissime rocce. Proseguiamo per il Rifugio Viviani lungo un sentiero sassoso e sdrucciolevole nell’alternanza di acqua e sole e attraversando poi pascoli verdeggianti con numerose mucche che ci vengono incontro speranzose di fare nuove conoscenze(?).
Al Rifugio troviamo un bel sole che ci asciuga da tutta la pioggia presa. Solo noi tre di Gargnano abbiamo preferito servirci della funivia per il rientro, tutti gli altri sono scesi a piedi a Passo Carlo Magno, bravissimi.
La bellissima catena Adamello-Brenta si è fatta ammirare, illuminata da un bellissimo sole, per lasciarci negli occhi un bel ricordo.
Ines
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!