Esc.micologica a malga Ritorto 2013
ESCURSIONE MICOLOGICA A MALGA RITORTO – MADONNA DI CAMPIGLIO
Domenica 24 luglio 2013
Nonostante la prospettiva negativa annunciata dai giornali nei riguardi della stagione micologica, il nostro volenteroso gruppo parte di buon mattino alla volta di Madonna di Campiglio, in compagnia di alcuni amici del Gruppo Micologico Barbacovi di Rovereto. La giornata promette un caldo sole, infatti, giunti al Passo Campo Carlomagno, nei pressi di Campiglio, ci accoglie un soleggiato panorama sulle Dolomiti di Brenta, appartenenti al patrimonio dell’umanità UNESCO. Dopo una breve pausa riprendiamo il viaggio verso la località Patascoss, nota per le sue piste da sci. Giunti al parcheggio la voglia di “fungare” è tanta e senza più esitazioni ci addentriamo nel bosco. Ci accoglie una pecceta altimontana costituita prevalentemente da abete rosso, radi arbusti e costellata da macchie di mirtillo e calamagrostide.
Dopo mezz’ora di cammino giungiamo all’incantevole pascolo di Malga Ritorto, circondato da immense praterie rivolte verso il maestoso gruppo del Brenta, dal quale spiccano, oltre i 3000 metri l’omonimo Crozon e la cima Tosa. Per sopperire alla misera raccolta di miceti alcuni di noi decidono di percorrere, occorrono 2 ore e mezza di cammino, l’anello Malga Ritorto-Lago Ritorto-Malga Ritorto, raggiungendo a quota 2070 metri il Lago, circondato da un circo glaciale testimone delle ere trascorse.
Da questo punto il panorama diviene ancora più suggestivo, con le guglie e i pinnacoli del “gruppone” del Brenta slanciati nel cielo. Dato un repentino cambiamento meteorologico siamo costretti a tornare velocemente verso l’autobus, dove il nostro esperto Roberto, coadiuvato dagli amici del Gruppo Barbacovi, identifica i pochi funghi trovati.
Al nostro rientro ci pervade un senso di malinconia, per la pioggia battente e per la scarsa raccolta di boleti, ma consapevoli che l’umidità è la genitrice dei funghi e che perciò nelle prossime escursioni le probabilità di raccolta saranno maggiori.
Ivano
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!