Esc.micologica a malga Ritorto 2013

Agosto 29, 2013

Esc.micologica a malga Ritorto 2013

ESCURSIONE MICOLOGICA A MALGA RITORTO – MADONNA DI CAMPIGLIO

Domenica 24 luglio 2013

Nonostante la prospettiva negativa annunciata dai giornali nei riguardi della stagione micologica, il nostro volenteroso gruppo parte di buon mattino alla volta di Madonna di Campiglio, in compagnia di alcuni amici del Gruppo Micologico Barbacovi di Rovereto. La giornata promette un caldo sole, infatti, giunti al Passo Campo Carlomagno, nei pressi di Campiglio, ci accoglie un soleggiato panorama sulle Dolomiti di Brenta, appartenenti al patrimonio dell’umanità UNESCO. Dopo una breve pausa riprendiamo il viaggio verso la località Patascoss, nota per le sue piste da sci. Giunti al parcheggio la voglia di “fungare” è tanta e senza più esitazioni ci addentriamo nel bosco. Ci accoglie una pecceta altimontana costituita prevalentemente da abete rosso, radi arbusti e costellata da macchie di mirtillo e calamagrostide.

Dopo mezz’ora di cammino giungiamo all’incantevole pascolo di Malga Ritorto, circondato da immense praterie rivolte verso il maestoso gruppo del Brenta, dal quale spiccano, oltre i 3000 metri l’omonimo Crozon e la cima Tosa. Per sopperire alla misera raccolta di miceti alcuni di noi decidono di percorrere, occorrono 2 ore e mezza di cammino, l’anello Malga Ritorto-Lago Ritorto-Malga Ritorto, raggiungendo a quota 2070 metri il Lago, circondato da un circo glaciale testimone delle ere trascorse.

Da questo punto il panorama diviene ancora più suggestivo, con le guglie e i pinnacoli del “gruppone” del Brenta slanciati nel cielo. Dato un repentino cambiamento meteorologico siamo costretti a tornare velocemente verso l’autobus, dove il nostro esperto Roberto, coadiuvato dagli amici del Gruppo Barbacovi, identifica i pochi funghi trovati.

Al nostro rientro ci pervade un senso di malinconia, per la pioggia battente e per la scarsa raccolta di boleti, ma consapevoli che l’umidità è la genitrice dei funghi e che perciò nelle prossime escursioni le probabilità di raccolta saranno maggiori.

Ivano

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!