Escursione Micologica In Bondone 2015

Gennaio 18, 2016

Escursione Micologica In Bondone 2015

GITA MICOLOGICA E PRANZO SOCIALE A MALGA BRIGOLINA – Candrai

Sabato 10 ottobre 2015

In una mattinata fredda ed autunnale, ci siamo ritrovati in sede solo in sei, incuranti del cattivo tempo e, dopo aver atteso inutilmente l’arrivo di altri partecipanti, siamo partiti alla volta del Bondone, meta della nostra gita.

Arrivati abbiamo chiesto notizie di Roberto, che ci aveva assicurato la sua presenza, ma purtroppo ha comunicato che non era disponibile per un improvviso impegno.

Abbiamo perlustrato i boschi, percorrendo parecchia strada, ma il raccolto è stato scarso e privo di qualità eccellenti, quali porcini ed altro, ma limitato a chiodini, morette, funghi del sangue e qualcosa di misto.

Rientrati in prossimità della Malga Brigolina, abbiamo trovato ad attenderci parecchi soci,; altri,visto che l’incontro era stato fissato per il sabato e non per la domenica, come siamo soliti fare, non hanno partecipato e quindi eravamo solo una quarantina.

             alt            alt

 

Il pranzo è stato gradito anche perché un lauto antipasto, seguito da un abbondante piatto unico ha soddisfatto i commensali.

Al termine, abbiamo controllato, avvalendoci dei soci più esperti, il raccolto dei cestini ed i funghi, dei quali non avevamo la sicurezza completa, sono stati portati a Lisa, perché fossero controllati in sicurezza.

           alt           alt

La partecipazione a questa gita è stata molto scarsa, ma forse uno dei motivi è che i boschi non offrivano, data la scarsità di pioggia, che qualche fungo sparso e che come sempre molti privilegiano per vari motivi, il pranzo alla “ passeggiata” nei boschi.

Noi che abbiamo percorso i boschi tutta la mattinata, ci siamo ritemprati il corpo e lo spirito immersi nella quiete della natura che si presentava nella sua splendida veste autunnale.

                                                                                               Ilda

 

UNA GIORNATA D’AUTUNNO NELLA VALLE DEL’EDEN

Non credo di esagerare se illustro con adeguati aggettivi la nostra gita micologica a Candriai del Bondone.

Doveva essere quella di chiusura della stagione 2015. Ebbene, a parte la scarsità di funghi, la natura ci ha riempiti di stupore. Le betulle con i loro tronchi fasciati e le tremule foglie dorate, creavano un paesaggio russo. I prati ancor verdi accoglievano le mucche quasi immobili in attesa della mungitura. Le montagne circostanti erano già innevate e toccavano in un gioco ottico il cielo azzurro.

Che importa se i miei funghi sono rimasti sotto gli aghi di pino; stanno meglio nel loro habitat senza finire spezzati in un cesto.

Tanto per essere esatti, li abbiamo avuti cucinati in tavola, trasformati in sugo ed uniti alla carne.

alt

Qualche “fungaiolo” direbbe : ma cosa sono queste romanticherie? “Bina su e tasi” e a casa varda de averghe na bela tegia de pocio da consumar en compagnia de qualche socio”.

                                                        Moli

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!