1° lettera soci 2016
GRUPPO MICOLOGICO E PROTEZIONE FLORA ALPINA “Don P.PORTA”
Viale dei Tigli 47/d – 38066 Riva del Garda (Tn)
Sito internet : www.micologicodonporta.com
Carissimi Soci,
con l’inizio del nuovo anno il nostro Gruppo riprenderà l’attività prevista; il calendario allegato vi informa sulle manifestazioni in programma e nella lettera troverete in dettaglio le prime uscite della stagione.
A nome mio e del Consiglio Direttivo vi auguro un felice anno nuovo, con la speranza di vedervi sempre più numerosi alle manifestazioni in programma.
Vi informo inoltre che il nuovo Consiglio Direttivo, eletto nell’Assemblea dei soci del 10 gennaio scorso, risulta così composto :
Presidente: Boniardi Orazio , Vice presidente: Viaro Minisa , Tesoriere: D’Antonio Ulrico
Consiglieri : Betto Marinella, Italiano Giorgio, Jara Rojas Francys, Miorelli Italo, Tonini Alberto,
Valandro Ivano.
Gli incarichi operativi sono stati così distribuiti :
Segreteria e sito internet ( Boniardi, Viaro, Italiano ), Micologia ( Valandro, Jara Francys ),
Botanica ( Viaro ), Escursioni ( Betto, Italiano, Miorelli ), Sede e Mostre ( Tonini, Miorelli).
Lunedì 01 febbraio Festa delle Candele (Triduo) a Malcesine
Partenza dalla sede con mezzi propri alle ore 18.30 per Malcesine, dove, nella Chiesa Parrocchiale, si svolgerà un’antica celebrazione quaresimale: tre giorni di preghiera per le anime dei defunti. Per l’occasione viene allestita un’imponente scenografia con l’accensione di centinaia di candele, accompagnata da musica e canti. La serata terminerà nel Chiostro dove verrà servito un buffet.
Il lunedì è il giorno dedicato alle Associazioni e l’invito alla nostra, provienedall’amico Giacomo Bertuzzi.
Domenica 13 marzo Pranzo sociale presso l’Hotel Oasi, in viale Rovereto 110 – Riva
Ritrovo in hotel ore 12,30.
Il prezzo è fissato in 28 euro; per informazioni e prenotazioni (entro l’8 marzo) contattare Orazio 0464552218, Ulrico 3381440830, Marinella 0464532861.
Durante e dopo il pranzo, che prevede un ricco menù, grande allegria con i consueti intrattenimenti. Vi aspettiamo numerosi con parenti e amici!!
Domenica 10 aprile Da Pregasina a Malga Palaer
Partenza dalla sede alle ore 9 con mezzi propri per Pregasina. Si lasciano
le auto al parcheggio e seguendo le indicazioni per il sentiero 422b si
arriva, in circa 1,5 ore, a Bocca Larici (m. 907 di quota).Continuando sul
sentiero si raggiunge in breve Punta Larici da dove si gode un magnifico
panorama, con visuale a 360° sul Garda.
Si ritorna a Bocca Larici e salendo su fondo sterrato si raggiunge in 20
minuti circa, Malga Palaer, casa gestita dagli alpini di Pregasina.
Pranzo al sacco e ritorno per lo stesso percorso.
Domenica 08 maggio Bolzano – Virgolo – Masi di Kohlern ( Colle )
Partenza dalla stazione bus di Riva alle ore 7,30 (Arco – Caneve 7,40 )
per Bolzano, stazione della Funivia del Colle, che in 7 minuti ci porta ai
1.134 metri del villaggio.
Al limite del bosco prendiamo il sentiero n.1 e in circa 1,5 ore
raggiungiamo i prati di Schneiderwiesen e la prima malga situata
a m. 1.372. Proseguiamo quindi su strada forestale e scorciatoie e
in circa 45 minuti arriviamo alla Croce (m.1.550). Continuando la salita per
altri 30 min. troviamo la Malga Klausalm, dove ci fermiamo per il pranzo.
Scendiamo quindi nel bosco, passiamo il laghetto della palude ( biotopo
torbiera Totes Moos ) e prendiamo la strada forestale n° 4 che ci porta
alla Malga Herrenkonlem.
Ritorno per lo stesso percorso.
Costo ( bus + funivia ) euro 20 ( per un minimo di 40 partecipanti )
Prenotazioni presso i consiglieri entro il 03 maggio.
Ve.27/Dom.29 maggio Toscana : Etruschi, laghi e contrade
Il programma dettagliato è riportato su un foglio a parte.
Sab.04/ Dom. 05 giugno 31° Esposizione di fiori e funghi a Riva
La mostra, organizzata in collaborazione col Circolo Filatelico Rivano,
sarà allestita come al solito sotto i portici di Piazza 3 novembre. Si
invitano soci e simpatizzanti a collaborare fattivamente sia
all’allestimento che alla ricerca di fiori e funghi, da consegnarsi in sede
il venerdì precedente la mostra.
Si ricorda che le escursioni sono riservate ai soci in regola col tesseramento per l’anno 2016 e che si declina ogni responsabilità per incidenti e/o danni che possano derivare a persone o cose durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate dall’Associazione.
Si ricorda inoltre che il programma può subire variazioni a causa di eventi imprevisti e che le decisioni in merito verranno autonomamente prese dai responsabili dell’uscita.
Il costo delle escursioni è maggiorato di euro 5 per i non soci che vi partecipino occasionalmente. I prezzi indicati si intendono per un numero minimo di 40 partecipanti.
Chi desiderasse effettuare pagamenti tramite banca per gite, tesseramento o altro, può effettuare un bonifico presso la Cassa Rurale Alto Garda, a favore del Gruppo Micologico “Don Pietro Porta” con
IBAN IT26 Z080 1635 3200 0000 2146 189
Riva del Garda, 11 febbraio 2016 Il presidente : Orazio Boniardi
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!