Gita a Malga Zures

Maggio 11, 2006

Gita a Malga Zures

Domenica 23 aprile, in circa 35 persone, ci siamo trovati in Sede per partecipare all’escursione al Sentiero della Pace – Sentiero del Segron in località Nago-Torbole, organizzata da Lisa Betta.

Una carovana di macchine ha raggiunto il Ranch Armellini (mt.250) dove, dopo aver posteggiato sui prati, abbiamo iniziato la salita e, durante il percorso ci è stata illustrata la vegetazione locale formata da cespugli di biancospino, melanchia ovalis e più in alto carpino nero, frassino orniello e rovere, nonché fiori di vari tipi.

Il sig. Zattera Mauro invitato da Lisa ad illustrarci la storia del luogo e dei resti degli avamposti relativi alla Prima Guerra Mondiale,ci ha relazionato con dovizia di particolari circa l’insediamento e le fortificazioni presenti all’epoca.

Salendo per un sentiero ripido e sassoso, percorriamo una vecchia trincea ed arriviamo di fronte al Dos Alto ( punto avanzato italiano del 1915/18) e scorgiamo l’Altissimo. Saliamo ancora tra carpini e frassini, giungendo ad un bivio per Dos Casina e Malga Zures e tramite una scorciatoia arriviamo a Malga Zures (mt. 690), ora residenza di un privato. Essendo una bella giornata abbiamo pranzato al sacco, assaggiato un formaggio di capra, gentilmente offerto e ci siamo riposati.

Al ritorno, per un sentiero altrettanto ripido e sassoso siamo tornati alle macchine, dove ci siamo salutati.

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!