FIERA DELL’ARTIGIANATO A MILANO 2016

Febbraio 1, 2017

FIERA DELL’ARTIGIANATO A MILANO 2016

VISITA ALLA FIERA DELL’ARTIGIANATO A MILANO – RHO

Sabato 3 dicembre 2016

Siamo partiti da Riva con un pullman “grande” per trasportare tutti i partecipanti a questa, per me nuova, meta e per un’ interessante esperienza. Dopo aver raccolto lungo il percorso altre persone e dopo una sosta ristorativa lungo l’autostrada, siamo arrivati alla meta; dopo aver fissato l’orario per il rientro, ognuno se ne è andato fra gli stand con la propria mappa che indicava la dislocazione dei vari padiglioni.

C’erano tante cose da guardare: belle ed interessanti, più o meno conosciute, comunque per la maggior parte con prezzi accessibili. La Fiera è divisa in varie parti: ci sono stand italiani di tutte le regioni, Trentino – Alto Adige compresi, quelli europei, delle americhe, asiatici, africani, australiani, ognuno con le proprie proposte e produzioni artigianali e non. Si trova di tutto: dalle ceste senegalesi alle ostriche della Bretagna, dai saponi francesi profumatissimi alle collane africane, fiori dall’Olanda, sculture lignee della val Gardena, gemme preziose dal Sudafrica, ma anche abbigliamento di tutti tipi ed accessori vari,fino ad arrivare ai molteplici prodotti della gastronomia regionale italiana ed internazionale Prima del pranzo numerosi sono stati gli assaggi che le decine di venditori offrivano e che sono stati graditi come aperitivo.

Per il pranzo, essendoci in ogni stand ristoranti, self service, taverne o bar, non restava che la scelta secondo il gusto personale o la curiosità di assaggiare cibi etnici. Per le persone che non hanno girato il mondo ed abituate ai mercatini della nostra zona, è stata un’occasione per osservare l’artigianato internazionale e farsi un’idea delle varie produzioni. Continuando l’escursione nei vari paesi, acquistando qualcosa o semplicemente curiosando, è giunta l’ora del ritorno. Saliti sul pullman penso che come me, molti abbiano colto la possibilità di rilassarsi dopo una giornata frenetica a contatto con migliaia di persone alla concitata ricerca di qualcosa da acquistare, ben diversa da quelle che siamo soliti passare nei boschi o sulle montagne dove quello che ti circonda è la natura e non una folla di persone. Comunque esperienza interessante che penso di ripetere il prossimo anno.

 

 

Rosanna

 

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!