Festa delle candele Malcesine 2013

Marzo 28, 2013

Festa delle candele Malcesine 2013

 

FESTA DELLE CANDELE A MALCESINE 2013

Lunedì 4 febbraio 2013

 

Quest’anno c’ero anch’io nella Parrocchiale di Malcesine dove si è svolta la tradizionale Festa delle Candele, di origini antichissime, in suffragio dei Defunti. Per ben due volte non ho potuto partecipare per impegni vari, per cui ero veramente curiosa di verificare quanto mi avevano raccontato, affascinata dalle immagini che mi avevano fatto intravedere come potesse essere bella questa manifestazione. In effetti, la parola con cui si può sintetizzare questo momento è “magia”. Nell’attimo in cui si apre il sipario sull’altare barocco, che sembra la scenografia di un’opera teatrale, il tripudio delle 627 candele accese in contemporanea e il Santissimo collocato nel Grande Raggio ti catturano: il cuore si ferma e poi riparte al galoppo per un’emozione che si espande ovunque, ti salgono alle labbra alcune preghiere, ti senti partecipe di un evento speciale che accomuna i presenti in un vincolo stretto.

 



 

 

Ormai i nostri amici lettori sanno tutto di questo “Triduo”, tre giorni dedicati alla preghiera prima delle Ceneri in attesa della Santa Pasqua: il secondo giorno è dedicato a noi, rappresentanti delle Associazioni di volontariato che collaboriamo a creare, con delle piccole simboliche mattonelle quadrate, un pavimento che copre il territorio circostante il lago.

 

Un pregevole accompagnamento musicale, costituito da coro e ottoni, ha contribuito ad arricchire l’atmosfera di religiosità durante tutta la Messa e la cerimonia dell’accensione delle candele.

 

Alla fine della serata, tutti noi (eravamo una trentina) ci siamo riuniti all’esterno della chiesa per incontrare gli amici del GAM di Malcesine che ci hanno invitato e le altre Associazioni e per rifocillarci con bruschette, panini, dolci e vin brulè visto il freddo pungente della sera.

 

Minisa

 

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!