Giornata dela Federazione 2018

Luglio 12, 2018

Giornata dela Federazione 2018

GIORNATA DELLA FEDERAZIONE

Domenica 10 giugno 2018

Nell’Assemblea annuale del maggio scorso, il Direttivo della Federazione aveva espresso l’intenzione di effettuare il raduno primaverile dei Circoli nel basso Trentino e aveva proposto al nostro Gruppo di organizzare l’evento. Quantunque la data coincidesse con la Mostra fiori e funghi che si svolgeva nello stesso fine settimana, abbiamo cercato di organizzare l’evento nel miglior modo possibile. La mattina del raduno, si sono ritrovati nella nostra sede di Riva del Garda i partecipanti di sette Gruppi Micologici e precisamente: Associazione micologica di Bolzano, Gruppo Micologico Bresadola di Trento,Gruppo micologico G. Bresadola,della val di Sole, Gruppo Micologico Corradi della val Daone, Gruppo Micologico Rotaliano, Gruppo Micologico Bettini di Pergine Valsugana, Gruppo Micologico di Mantova, per un totale di 24 partecipanti.


Prima della partenza per la zona di raccolta, il presidente del Gruppo Micologico ospitante, Orazio Boniardi, ha tenuto un breve discorso per ringraziare tutti della partecipazione e per illustrare la scelta e le caratteristiche micologiche della zona di ricerca, i boschi di S. Pietro sul Monte Calino, spesso ricordata dal nostro maggior poeta dialettale trentino, Giacomo Floriani, nelle sue bellissime poesie sui funghi e sui boschi di “San Pero”, dove sorgeva la sua amatissima baita. Dopo un buon caffè preparato da Italo, si parte per la zona prescelta e dopo aver lasciato le auto in un comodo parcheggio ci si inoltra a gruppi nei boschi con l’accordo di ritrovarci a mezzogiorno per il ritorno a Riva. Giunti nella sede e svuotati i cesti, Marco Donini e Francesco Bellu hanno esaminato il raccolto soffermandosi su esemplari di dubbia identificazione o non molto comuni ed hanno contemporaneamente steso un elenco dei miceti classificati.

 


Al termine abbiamo raggiunto il ristorante Centrale, in fronte lago e dopo aver gustato alcuni piatti di pesce caratteristici del Garda, la comitiva ha visitato la vicina Mostra di Fiori e Funghi che, come precedentemente detto, era allestita sotto i portici dell’edificio che ospita la sede del Comune.

 


Gli esemplari di fiori esposti ( circa 150 ) e quelli dei funghi ( 58 ), un record per questo periodo dell’anno ), hanno suscitato interesse ed ammirazione per la loro classificazione e disposizione nei tavoli che rilucevano per i loro colori.

 


Il ritorno in sede e la partenza per le rispettive località di provenienza ha concluso la giornata, allietata dal bel tempo, dalla stimolante passeggiata nei boschi e dal clima di amicizia e condivisione che si è creato nel gruppo dei partecipanti, anche con coloro che si incontravano per la prima volta.

Orazio

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!