Escursione micologica in Val di Ledro

Ottobre 15, 2006

Escursione micologica in Val di Ledro

Domenica 15 ottobre, in circa 20 persone, ci siamo trovati

in Sede per l'ultima escursione micologica della stagione;

le previsioni di raccolte non erano incoraggianti,data la mancanza di pioggia negli ultimi quindici giorni.

La giornata era splendida, con un cielo limpido senza nuvole ed una temperatura mite, ideale per una passeggiata tra i boschi.

Active Image 

 

 

Ci siamo recati in Val di Ledro ed abbiamo deciso di esplorare la zona di Tiarno di Sopra; parcheggiate le macchine abbiamo subito cercato nei prati verdissimi della zona gli igrofori, piccoli funghi dai bellissimi colori rossi,arancio e gialli. Abbiamo così raccolto diversi esemplari di hygrocybe punicea e pratensis e ai margini dei prati col bosco qualche esemplare di boletus badius e lactarius deliciosus.  Active Image
 Active Image  

Ci accompagnava Lisa che ci illustrava i vari miceti che man mano venivano raccolti e altri che venivano lasciati a terra  perchè non commestibili.

Ci siamo ritrovati alle 11,30 alle macchine, per poi recarci al Ristorante "Alba" a Locca di Concei dove altri Soci ci aspettavano per il pranzo (in tutto eravamo più 50).

Abbiamo gustato dell'ottima polenta di patate e di mais, accompagnate da coniglio arrosto, spezzatino di vitello e capriolo. Il tutto innaffiato da vino ed alla fine, a scelta, gelato o strudel, caffè e grappa.

 

Al temine del lauto pranzo, Ivo e Lisa, hanno controllato il raccolto di ognuno; tra le varie specie  trovate qualche boleto " edulis e rufus", diverse russule, ( tra le quali un'aurea e una virescens), molti coprinus comatus e altri funghi stagionali.

Al termine ci siamo salutati, dandoci appuntamento per il prossimo anno.

 Active Image
   

Qualcuno, prima di rientrare a Riva, ha voluto approfittare fino in fondo della splendida giornata per fare una passeggiata per i boschi della Val Concei per ammirare gli stupendi colori che l'inizio dell'autunno regala ai boschi della zona.

   
   

 Ilda Vergani

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!