escursione micologica a zuclo e pranzo sociale
ESCURSIONE MICOLOGICA A ZUCLO CON PRANZO SOCIALE
Domenica 10 ottobre
Siamo partiti dalla sede in una bella giornata ottobrina in 27 soci e ci siamo diretti, passando da Fiavè e passo del Durone, ai boschi di Zuclo , nelle vicinanze del santuario della Madonna della neve.
                     Â
                                                                                    Â
Dopo una breve illustrazione del posto e degli itinerari possibili da parte del Presidente, ci siamo sparpagliati nei boschi alla ricerca dei funghi. Abbiamo subito osservato come, a differenza di quelli della val di Ledro (Tiarno sopratutto), questi erano ben tenuti, puliti e dove si era tagliato, le ramaglie erano state raccolte e i tronchi radunati in pile ordinate. La ricerca non è stata faticosa perchè i boschi ai lati del sentiero principale non erano ripidi e sopratutto puliti. Purtroppo il raccolto non è stato abbondante come a Tremalzo, ma si è trovata comunque qualche “brisaâ€, molti funghi “dal sangue†e “chiodiniâ€. Con il consenso di Roberto, il nostro esperto che ci ha accompagnati nell’escursione, abbiamo raccolto russule, agarici e tricolomi commestibili, adatti per un buon misto. Abbiamo passato una bella mattinata nei boschi che ad una certa ora erano illuminati dal sole che filtrava tra gli alberi creando un paesaggio molto suggestivo.
Abbiamo in seguito raggiunto il ristorante “Al sole “ a Saone , dove ci attendevano i più pigri che avevano “bigiato†la camminata per riservare le forze per il pranzo in programma. L’allegra e numerosa compagnia ( 55 partecipanti ) ha fatto onore al menù previsto ed ascoltato con attenzione le brevi parole che il Presidente ha rivolto ai presenti facendo una succinta esposizione dell’attività svolta nell’anno, molto apprezzata dai soci.
                   Â
                                                                                   Â
Dopo il pranzo , Roberto ha controllato i funghi raccolti dai soci che durante l’escursione non erano vicini al nostro gruppo e ha ben spiegato il perchè molti funghi erano da scartare: qualche volta non commestibili come tipo, altre volte vecchi e mal conservati.
Al termine saluti e tutti a casa.
A.G.
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!