ESCURSIONE MICOLOGICA A PASSO BORDALA E PRANZO SOCIALE – domenica 14 ottobre 2007
Alle 7.30 ci siamo trovati in circa trenta partecipanti presso la Sede e, con i propri mezzi, siamo partiti alla volta della Val di Gresta.
Il tempo nuvoloso ed una coltre di nebbia ci hanno accolto a Passo Bordala, dove abbiamo fatto una breve sosta al bar per riscaldarci e poi, riprese le macchine, siamo arrivati in prossimità dei boschi. Nonostante la meticolosa ricerca da parte dei partecipanti, il raccolto è stato pressochè nullo per tutti ad eccezione di una socia che ha trovato alcuni esemplari di armillaria mellea, cantarellus lutescens e tricholoma terreum.
I prati adiacenti sono stati più generosi e siamo riusciti a raccogliere alcuni esemplari di : camarophillus pratensin – hygrocybe intermedia e altri funghi autunnali.
Al ritorno abbiamo spigolato nei campi, dove era già stato effettuato il raccolto, alcuni cappucci e del radicchio rosso.
Siamo quindi ritornati verso Ronzo Chienis dove, presso il ristorante Martinelli, ci aspettavano una ventina di soci, che attendevano il nostro arrivo per iniziare il pranzo sociale.
Pranzo molto particolare, a base di specialità ortofrutticole della zona come antipasti, tre primi piatti ben assortiti, seguiti da spezzatini di asino e capriolo con funghi, stinco e cotechino con verdure e per finire un'ottima torta di carote; il tutto innaffiato da un buon vino e per concludere caffè e digestivo.
Lisa ha poi controllato il raccolto e chiarito alcuni dubbi facendo osservare ai presenti qualche particolare dei funghi trovati che poteva permettere di identificarne la specie di appartenenza.
Nel pomeriggio, per smaltire l'abbondante cibo, abbiamo passeggiato nel paese, visitando una mostra , molto ben allestita, di attrezzi agricoli e non, reperti militari ed altre curiosità, situata in un locale adibito a tale scopo da alcune persone del luogo.

Poi ci siamo recati presso la Cooperativa dove, a causa dell'eccessiva affluenza di pubblico, non siamo riusciti ad acquistare niente perchè la fila alla cassa era molto lunga.
C'è stata anche una breve sosta presso un mercatino che raccoglieva fondi per l'oratorio locale.
Verso le 16 ci siamo salutati con la promessa di rivederci in Sede, domenica 16 dicembre per il consueto scambio degli auguri natalizi.
Ilda
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!