Escursione micologica a Lagolo ( Monte Bondone ) – Domenica 9 settembre 2007

Novembre 13, 2007

Escursione micologica a Lagolo ( Monte Bondone ) – Domenica 9 settembre 2007

Si parte dalle sede alle ore 7,45 e coi propri mezzi si raggiunge il posto previsto per il parcheggio delle macchine , che è a circa due km. dal laghetto : cielo sereno e temperatura mite. Abbiamo costeggiato per circa mezz'ora la strada che porta alle Viotte e poi ci siamo inoltrati nel bosco alla ricerca di funghi. L'ambiente secco, pietroso e ripido non ha permesso un buon raccolto: pochi miceti e vecchiotti, da segnalare però in un posto un pò defilato il raccolto di una decina di "boletus edulis" grossi e sani e la presenza di diverse specie di  "amanita".Vista la scarsità di funghi , una parte di noi ha deciso di andare alla Viotte: luogo bello , molto soleggiato, ma pieno di macchine e gente, il panorama comunque è splendido. Pranzo al sacco, ancora un giretto per funghi , ma con scarso risultato e poi il controllo del raccolto da parte di Ivo.

Active Image

Vista la bella giornata , un gruppo di noi ha deciso di andare a vedere le vecchie caserme austriache completamente restaurate, all'interno delle quali è stato allestito il "Centro di ecologia alpina del Monte Bondone".Oltre al controllo ambientale, c'è un centro dove vengono curati gli animali in difficoltà , per poi rilasciarli una volta guariti nel loro ambiente naturale .Inoltre in grandissime voliere viene curata la riproduzione di alcune specie a rischio di estinzione come: il gallo cedrone, la coturnice, la pernice bianca, il gallo forcello. Da alcuni anni sono prewsenti due coppie di Grifoni ( bellissimi uccelli con apertura alare di quasi tre metri e  che dalle nostre Alpi sono scomparsi da molto tempo ) , che però non hanno ancora prolificato.
Alle 18 circa siamo tornati a casa soddisfatti perchè la scarsità di funghi, ci ha fatto cercare alternative veramente interessanti.

Renato Gatti

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!