Escursione micologica a Lagolo ( Monte Bondone ) – Domenica 9 settembre 2007
Si parte dalle sede alle ore 7,45 e coi propri mezzi si raggiunge il posto previsto per il parcheggio delle macchine , che è a circa due km. dal laghetto : cielo sereno e temperatura mite. Abbiamo costeggiato per circa mezz'ora la strada che porta alle Viotte e poi ci siamo inoltrati nel bosco alla ricerca di funghi. L'ambiente secco, pietroso e ripido non ha permesso un buon raccolto: pochi miceti e vecchiotti, da segnalare però in un posto un pò defilato il raccolto di una decina di "boletus edulis" grossi e sani e la presenza di diverse specie di "amanita".Vista la scarsità di funghi , una parte di noi ha deciso di andare alla Viotte: luogo bello , molto soleggiato, ma pieno di macchine e gente, il panorama comunque è splendido. Pranzo al sacco, ancora un giretto per funghi , ma con scarso risultato e poi il controllo del raccolto da parte di Ivo.

Vista la bella giornata , un gruppo di noi ha deciso di andare a vedere le vecchie caserme austriache completamente restaurate, all'interno delle quali è stato allestito il "Centro di ecologia alpina del Monte Bondone".Oltre al controllo ambientale, c'è un centro dove vengono curati gli animali in difficoltà , per poi rilasciarli una volta guariti nel loro ambiente naturale .Inoltre in grandissime voliere viene curata la riproduzione di alcune specie a rischio di estinzione come: il gallo cedrone, la coturnice, la pernice bianca, il gallo forcello. Da alcuni anni sono prewsenti due coppie di Grifoni ( bellissimi uccelli con apertura alare di quasi tre metri e che dalle nostre Alpi sono scomparsi da molto tempo ) , che però non hanno ancora prolificato.
Alle 18 circa siamo tornati a casa soddisfatti perchè la scarsità di funghi, ci ha fatto cercare alternative veramente interessanti.
Renato Gatti
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!