Escursione a Passo Sella – Rifugio Pertini-Sasso Piatto dom.02-2020
In questo periodo segnato dal Covid 19, tutte le nostre attività si erano fermate. Ma con un po’ di ottimismo e molte precauzioni e su richiesta dei nostre soci, il C.D. si è ritrovato per organizzare le gite programmate per la seconda parte dell’anno. Abbiamo scelto il sentiero Friedrich August, conosciuto come comodo e spettacolare, ma purtroppo il primo tratto è diventato privato con divieto d’accesso. In alternativa troviamo una erta strada bianca in mezzo ai prati che ci porta verso il col Rodella.
Arrivati all’imbocco del sentiero che porta al rifugio Pertini, visto l’accesso molto scivoloso e ripido, alcuni si sono fermati rimanendo in malga, qualcuno è salito al Col Rodella per ammirare il panorama della val di Fassa con il Penia, la Marmolada, ecc.; altri in un prato vicino hanno assistito ad un concerto jazz e chiacchierando, hanno aspettato il nostro ritorno. Sul sentiero verso il rifugio abbiamo ritrovato la magia e la potenza che emanano le guglie e i prati fioriti ai piedi del Gruppo del Sassolungo che, a detta di molti, è tra i più spettacolari della Regione. Abbiamo trovato diverse Stelle Alpine, gruppi di Potentilla delle Dolomiti, di Eliantemi e tanti altri fiori. Arrivati al rifugio Pertini, chiuso all’interno per ristrutturazione, ma con servizi all’esterno di panini,bevande e dolci, abbiamo deciso di fermarci per il pranzo al sacco ai tavoli allestiti sul prato, con l’intenzione di proseguire po
i verso il rifugio Sassopiatto, per ammirare la vista sull’ Altipiano (Alpe di Siusi, i Denti di Terrarossa, le Odle, ecc.). Purtroppo il tempo si stava guastando e dopo aver saputo da alcune persone che ritornavano dal rifugio Sassopiatto che il sentiero era in pessime condizioni, siamo ritornati verso il pullman percorrendo il tragitto dell’andata. Tutto sommato è andato tutto liscio, anche il tempo che prometteva pioggia dal mattino, ci ha risparmiati, con solo uno scroscio nel primo pomeriggio. Ci siamo ritrovati tutti al bus dandoci appuntamento alla prossima gita. Una cosa negativa è stata quella di constatare che al passo è stata impedita la sosta dei bus, obbligando così gli stessi a fermarsi ai lati della strada trafficata di auto e moto e rendendo così pericolosa la salita e la discesa dei passeggeri.
Marinella
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!