gita al lago di Costanza e isola di Mainau

Febbraio 18, 2011

gita al lago di Costanza e isola di Mainau

 

GRUPPO MICOLOGICO “DON PORTA”.

organizza

LAGO DI COSTANZA E

ISOLA FIORITA DI MAINAU

30 Aprile – 01 Maggio 2011


1° giorno: Riva-Lago di Costanza.

Partenza dalla stazione bus di Riva alle ore 06 (Arco 06,10) in direzione del Brennero per la Svizzera. Sosta sulle rive del lago di Costanza per il pranzo al sacco. Proseguimento lungo il lago per la cittadina di Stein Am Reihn Passeggiata per il borgo svizzero di Stein, con casupole ornate da affreschi ed il monastero di St. Georg. Proseguimento in pullman nel pomeriggio per le Cascate di Sciaffusa in territorio svizzero. Si tratta delle cascate più grandi d’Europa. Sono uno spettacolo impressionante, soprattutto perché si può giungere al livello dove le cascate hanno la loro massima violenza. Passeggiata lungo il percorso di visita. Partenza quindi per l’ Hotel Best Western Lamm**** a Singen ( Germania ). Cena e pernottamento.

 

2° giorno: Lago di Costanza-Isola di Mainau-Riva.

Dopo colazione proseguimento per l’Isola di Mainau, una località deliziosa e sorprendente incastonata nel Lago di Costanza come un gioiello, detta anche l’“Isola dei fiori”. Come suggerisce il nomignolo, qui si perpetua da secoli una nobilissima tradizione: vengono infatti curate e fatte prosperare in ogni periodo dell’anno centinaia di specie floreali ed arboree, in tantissime aree tematiche disseminate per tutto il territorio. Così, sia che la si visiti durante la bella stagione, sia durante l’inverno, coperta di neve, l’Isola di Mainau si conferma agli occhi dei visitatori come uno spettacolo unico. All’entrata del parco botanico abbiamo la possibilità di seguire individualmente il sentiero botanico che si snoda lungo un percorso predefinito e che tocca le innumerevoli attrazioni floreali come pure lo spazio dedicato alle farfalle. In questo giorno è allestita inoltre un’unica esposizione di orchidee di differenti specie. Pranzo presso il ristorante “Il giardino dei castagni” (Kastaniengarten) che si trova all’interno di questa ineguagliabile isola fiorita. Di seguito rientro ai luoghi di origine in tarda serata.

Quota di partecipazione: € 165,00 (per un minimo di 40 partecipanti)

Supplemento singola: € 21,00

 

  • La Quota Comprende:  La quota non comprende

  • Trattamento di mezza pensione Le bevande ai pasti

  • Sistemazione in camera doppia Mance ed extra in genere

  • Pranzo del secondo giorno Tutto quanto non menzionato alla voce”La quota comprende”

  • Ingresso al Parco Botanico di Mainau

  • Assicurazione medico/bagaglio

 

Prenotazioni entro il 17 aprile ( salvo esaurimento posti), con il versamento dell’intera quota, presso :

Ulrico 3381440830- Marinella 0464532861- Orazio 0464552218- Minisa 0464552930

 

Organizzazione tecnica : Garda Viaggi –Viale Martiri 28°giugno- 38066 Riva del Garda (TN)

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!