CIASPOLADA SUL MONTE BALDO 2010

Maggio 20, 2010

CIASPOLADA SUL MONTE BALDO 2010

Ciaspolada sul Monte Baldo
domenica 28 febbraio 2010

La domenica in questione era caratterizzata da un tempo triste e plumbeo: giornata perfetta per incoraggiare la gente ad andare sui campi di neve?!
Quando siamo arrivati a Malcesine per prendere la funivia, Teresa ed io ci siamo tuttavia riconsolati vedendo che alla stazione di partenza c´era diversa gente che andava a sciare.
Prima di fare il biglietto per salire in funivia ci siamo iscritti alla “ 16° scarpinada con racchette da neve “ e ci sono quindi stati consegnati i pettorali con i rispettivi numeri.

alt

Durante il viaggio di andata eravamo con Carmen Santorum, Caterina Messina, Antonia Paroldo e Giuseppina Morandi, arrivate poco prima di noi alla stazione della funivia.
Alle 11:05, ora di arrivo sulla cima del “Baldo”, pensavamo di trovare qualcuno dell´organizzazione della gara che ci indicasse dove poterci radunare in attesa della partenza, ed anche per raggiungere la casermetta del GAM con le ciaspole, poiché solo Teresa ed io le avevamo.
Ognuno di noi si è perciò preoccupato di chiedere informazioni, perché qualcuno ci dicesse dove andare; non trovando nessuno, ci siamo arrangiati a raggiungere la casermetta
da soli. La maggioranza dei partecipanti era già pronta per la partenza, stabilita alle ore 11:30 e già nell’aria si sentiva un particolare entusiasmo agonistico.
Iniziando il tragitto ci siamo un po´ sparpagliati e sono partito con Caterina la quale aveva preso a noleggio le ciaspole, purtroppo con gli agganci difettosi, così le ho dato una mano a riagganciarli un paio di volte. Lungo il percorso abbiamo visto che le altre compagne di gara avevano iniziato il tragitto approfittando di una scorciatoia : cosa non permessa.
Dopo un tratto di duecento metri Caterina, Pina e Antonia hanno deciso di rientrare alla base. Ho proseguito con Carmen, che non aveva le ciaspole e, con grande “spirito di abnegazione”, orgogliosamente, siamo arrivati ultimi”! C´è stato un momento in cui abbiamo temuto il peggio – arrivare penultimi – ma un signore dello staff organizzativo che stava raccogliendo le bandierine che delimitavano il percorso, ci ha superati a un chilometro dall´arrivo, dove ci è stata consegnata una coppa :  io pensavo fosse per gli ultimi arrivati ed invece riguardava la partecipazione del “Gruppo Micolgico “ di Riva”.

alt

Abbiamo mangiato un cibo ottimo ed economico, preparato dai membri del GAM che hanno regalato a tutti i partecipanti anche un berretto azzurro con la scritta “La Scarpinada”. Fortunatamente la giornata così nuvolosa non è stata accompagnata dal vento, solitamente presente sul Monte Baldo, pertanto la temperatura era accettabile.Durante il viaggio di ritorno si è rivista Teresa, la quale aveva preferito, durante la giornata, accompagnarsi ad alcune amiche che non vedeva da qualche tempo.

alt

Giorgio Italiano

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!