Ciaspolada sul Baldo 2015

Aprile 24, 2015

Ciaspolada sul Baldo 2015

“Ciaspolada” sul Monte Baldo

   Domenica 01 marzo

Anche quest’anno l’U.S. Monte Baldo ha organizzato, in collaborazione col G.A.M. di Malcesine, la tradizionale “ciaspolada” , 13° trofeo memorial Chincarini Giuseppe e 8° trofeo memorial Martinelli Pina.

Novità di quest’anno è stata l’introduzione di una speciale corsa sula neve per i bambini di età non superiore agli 11 anni. La manifestazione è stata inserita nel nostro calendario come prima uscita in montagna dopo il lungo “riposo” invernale e ha visto la partecipazione di una ventina di soci che si sono ritrovati alla stazione di valle della funivia di Malcesine per l’iscrizione, il ritiro dei pettorali e la salita alla cima. Arrivati in quota abbiamo visto con stupore e con un po’ di malinconia che gli impianti di risalita erano tutti chiusi a causa della mancanza dei permessi necessari per l’apertura, infatti le piste, benché innevate, erano deserte percorse da qualche “ciaspolatore”.

alt          alt

Ci siamo diretti al Rifugio Trattospino dove era prevista la partenza e li abbiamo salutato l’amico Giacomo Bertuzzi che con i suoi colleghi stava preparando il pranzo del dopo gara. Alla partenza il solito gruppetto degli agonisti che parte sparato e via via tutti gli altri chi più chi meno veloci. Il percorso quest’anno era meno lungo e meno panoramico del solito, ma più impegnativo perché dopo la risalita fino alla partenza della funivia, si doveva affrontare una ripida salita che ci portava fino al colmo dello skilift. Da li discesa fini all’arrivo; il tempo soleggiato con qualche refolo di vento nei luoghi più esposti ci ha comunque permesso una piacevole passeggiata.

alt

Dopo esserci rifocillati con un the caldo, abbiamo pranzato all’interno della Caserma scambiandoci le nostre impressioni e le relative performans atletiche. Le premiazioni quest’anno non ci hanno visti protagonisti perché il premio per il gruppo più numeroso era solo per il primo, ma non importa perché il fatto di esserci ritrovati per una bella gita in montagna tra amici ed in un luogo incantevole ci ha gratificato forse più della solita coppa. Quattro chiacchiere con Giacomo, un saluto e poi la discesa al lago, bellissimo col sole allo zenit che lo indorava, ed il ritorno a Riva.

Orazio

 

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!