CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2009

Febbraio 23, 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2009

 CALENDARIO MANIFESTAZIONI 2009      

Domenica 08 febbraio"Ciaspolada" sul Monte BaldoOrganizzata dal G.A.M. di Malcesine

 Domenica 22 febbraio Assemblea dei Soci

Domenica 29 marzo Pranzo sociale all'Hotel Continental

Domenica 19 aprile Escursione a Gargnano-Sasso-Valentino

Domenica 10 maggio Campi-S.Martino-malga Grassi ( ? )

Domenica 24 maggio Giro delle malghe sul Baldo

Sabato 06 e domenica 07 giugno 24° Esposizione di fiori e funghi in collaborazione col Circolo Filatelico Rivano

Sabato 13 e domenica 14 giugnoWeek end a Perugia con visita alle grotte di Frasassi

Domenica 28 giugno Escursione alle Viotte

Domenica 12 luglio Escursione naturalistica all'Alpe di Siusi

Domenica 26 luglio Escursione naturalistica alle Tre Cime di Lavaredo

Domenica 09 Agosto Escursione naturalistica in Val di Genova, dalla cascata di Nardis a quella   di Lares

Partenza dalla sede alle ore 7.30 con propri mezzi per Carisolo; ingresso nel Parco Adamello Brenta (€ 8,00 per ogni auto). Sentiero delle cascate: dalla cascata di Nardis si segue la sponda orografica destra del Sarca (media difficoltà, dislivello 200 m- scarponcini), la cascata del Casöl fino a quella del Lares. Pranzo al sacco. Ritorno alle macchine e possibilità di fare un giro fino al rifugio Bedole. Per informazioni: Nicola 0464518067 oppure Minisa 3385615431

Domenica 16 Agosto     5°  Mostra Micologica a Molina di Ledro

Anche quest’anno sarà allestita la mostra a Molina di Ledro, curata dai nostri    esperti, presso la sala Ledrolab del Museo Tridentino di Storia Naturale di Molina.  Si invitano i soci a portare funghi presso la sede il sabato nel primo pomeriggio o    direttamente alla sala della Mostra. Per ogni ulteriore informazione contattare Roberto 3405273313 o  Lisa 3495171974

Domenica 23  Agosto
    • Escursione micologica a Panarotta (Valsugana)

    Partenza con pullman dalla stazione delle corriere di Riva ore 7.00 (Arco 7.10). Ricerca funghi in zona, pranzo al sacco o nel vicino rifugio. Nel pomeriggio controllo funghi e ritorno a Riva. Costo bus € 15, prenotazioni entro il 18agosto in sede o presso Ulrico 3381440830

Domenica

13 Settembre

    

Escursione  micologica alle Regole di Malosco (val di Non)

Partenza con pullman dalla stazione autocorriere di Riva alle ore 7.00 (Arco 7.10) ed arrivo alle Regole di Malosco, a 2 Km di distanza da Fondo, dove inizia la ricerca dei funghi. Il pranzo è al sacco o presso il ristorante "Il Falchetto", per il  quale è necessario prenotarsi. Qui ci si ritroverà per la determinazione del raccolto. Iscrizioni entro l’8 settembre in sede (confermare eventualmente per il posto al ristorante) o presso Ulrico 3381440830. Costo bus 15 euro.

Sabato 19 e domenica 20 Settembre 34a Mostra micologica autunnale

La mostra, organizzata in collaborazione col Circolo Filatelico Rivano, verrà allestita, come solito sotto i portici del Municipio in piazza 3 Novembre in Riva. Si invitano i Soci a collaborare sia nell’allestimento della mostra che nella ricerca di funghi, da portarsi in sede nel pomeriggio del venerdì precedente la mostra.

Domenica 18 Ottobre     Escursione micologica in San Pietro

Partenza dalla sede con mezzi propri alle ore 8.00 o ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Vedesè – S. Pietro e ricerca funghi in zona. Pranzo sociale a conclusione dell’anno micologico presso il ristorante “Da Lucio” a Ballino (costo pranzo 18€). Prenotazioni entro il 13 ottobre in sede o presso Ulrico 3381440830 

    • Sabato 05 Dicembre
Visita all’esposizione internazionale “L’artigiano in fiera” a Milano.

Partenza con pullman per la fiera di Milano (Rho) dalla stazione delle corriere di Riva del Garda alle ore 7:00. Arrivo in Fiera verso le 10.00/10.20. Ingresso gratuito, giornata a disposizione per visita stands e acquisti natalizi. Possibilità di ristorazione/degustazione in loco. Rientro in  serata. Costo pullman € 15.

Prenotazioni presso Ulrico 3381440830

Domenica

13 Dicembre

    • Festa degli auguri, ore 15.30

    I Soci sono invitati in sede per il consueto scambio degli auguri natalizi; sollecitiamo i più volonterosi a portare le loro specialità dolciarie e non, per collaborare alla buona riuscita della festa, come sempre aperta a familiari e amici.

Sono  previste  alcune serate micologiche  che si terranno,  da maggio ad ottobre, nei  martedi  di apertura dellasede ; le date saranno comunicate ai soci con le lettere trimestrali.

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!