VIRGOLO – Masi Kohlern 2016
ESCURSIONE AI MASI DI KOHLERN – VIRGOLO (BZ)
8 maggio 2016
Ci ritroviamo numerosi alla stazione di Riva, ad Arco il pullman è completo e alla guida il nostro simpatico Marco.
Proseguiamo direttamente fino a Bolzano e qui la funivia del Colle ci porta in pochi minuti fino al paesino di Bauernkohlner a quota 1135 m.
Ci fermiamo per la pausa caffè in un piccolo bar in mezzo ad un prato. Il tempo è bellissimo e nella luce vivissima risalta il verde tenero, primaverile dei prati ed il colore dei fiori che in montagna è sempre più intenso. Dietro al bar si intravede una torre di legno (una piccola Eiffel); salendo i numerosi gradini si gode una vista panoramica fantastica sulla valle sottostante.
Dopo un po’, ci incamminiamo attraverso il bosco e in un’oretta raggiungiamo Schneiderwiesen e la prima Malga a 1372 metri. Una comoda strada forestale e qualche scorciatoia ci portano fino ad una croce, il punto più alto della nostra escursione (1550 m).
Da qui cominciamo a scendere e dopo mezz’ora arriviamo alla Malga Klaushalm. E’ ancora chiusa per cui ci accomodiamo all’aperto per la pausa pranzo.
Da questa malga il panorama è stupendo, il bosco è alle nostre spalle, davanti a noi all’orizzonte le montagne ancora innevate cingono superbe lo sfondo.
Riprendiamo il sentiero e arriviamo ad un laghetto paludoso (è un biotopo torbiera). Imbocchiamo una comoda strada forestale fino alla Malga Wolftalalm e costeggiamo i Masi di Herrenkohlern per tornare al punto di partenza, dopo 9 chilometri percorsi senza difficoltà ed eccessiva fatica.
L’escursione è stata piacevole e non faticosa; essendo una delle prime della stagione, i partecipanti necessitano di un pò di allenamento per togliersi le ruggini invernali. La compagnia allegra e amichevole.
Laura Iulita
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!