Monte Bondone e Cornetto 2015
Escursione alle Viote del Bondone e Monte Cornetto
Domenica 14 giugno 2015
Per questa gita avevamo già programmato di fare due gruppi, con me i camminatori per raggiungere la cima del Cornetto, il secondo con Minisa attraverso i prati per una lezione di botanica e geologia.
All’arrivo, grossi nuvoloni promettevano pioggia. Con il mio gruppo di speranzosi escursionisti, abbiamo raggiunto la tabella con le segnalazioni del percorso “Delle Tre Cime”.
Anche se più impegnativa, decido di salire dalla scorciatoia attraverso il bosco per avere una protezione in caso di pioggia. Lungo il sentiero iniziamo ad ammirare i primi fiori, tipici di questa stagione, un anteprima di quello che troviamo, finito il bosco, nei prati più in alto.
Purtroppo arrivati in cresta, dove con il sereno si ammira un superbo panorama, ci accolgono nebbia e vento freddo. Rimandiamo l’arrivo al Cornetto ad un altra occasione. Sperando nella clemenza del tempo, scendiamo verso il Passo con un sentiero più comodo. Sulle panche dell’Osservatorio, alcuni si fermano per il pranzo al sacco divertendosi ad ammirare le figure ed il panorama che si riflettono sulla sua tondeggiante superficie. Anche i componenti dell’altro gruppo si fermano ad amirare questa meraviglia.
Altri raggiungono la Malga Viotte per il pranzo e per ammirare la fioritura del Giardino Botanico e la nuova parte alta dove sono stati ampliati gli spazi dedicati a piante e nuove fioriture montane.
Ancora una volta il brutto tempo ci ha risparmiati, scaricando tuoni, fulmini e pioggia in valle, lasciandoci godere le bellezze incontaminate delle Viotte.
Marinella
Davanti a noi la natura si è sbizzarrita in una moltitudine di fiori che creavano armonie di gialli e viola, di rosa e di rosso immersi nel verde dei prati. Una vera tavolozza di colori.
Percorrendo a tratti il sentiero delle piste da fondo, si passa nella torbiera e di fianco a piccoli “laghetti” dove vivono alcune piccole piante carnivore.
Gigli gialli, achillea millefoglie, “crepis aurea”, campanule, ranuncoli a profusione, giglio rosso e martagone ci hanno accompagnato nel giro dell’anfiteatro di Viote sotto la cima del Bondone.
Vedevamo in lontananza la nebbia che saliva verso il Cornetto e pensavamo agli altri amici probabilmente in difficoltà. Ma alla fine ci siamo ritrovati al Rifugio ed abbiamo ammirato insieme la meravigliosa flora del’Orto Botanico.
Minisa
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!