Avelengo – Leadner Alm 2015

Agosto 23, 2015

Avelengo – Leadner Alm 2015

ESCURSIONE A VERANO alla LEADNER ALM
Domenica 28 giugno 2015

In questa meravigliosa giornata, appena arrivati al grande parcheggio dietro l’albergo Grüner Baum (albero verde) a Verano (m.1327) abbiamo iniziato la passeggiata escursionistica seguendo il sentiero 11 che, per buona parte del percorso, è nel bosco.

        alt    alt

Dopo un’oretta di camminata tranquilla siamo arrivati ad un pianoro fatto come una leggera sella, dove ci siamo fermati un po’ per una piccola sosta e anche per aspettare tutti gli altri del gruppo. In tale attesa ho proposto, (contrariamente al programma che prevedeva tale visita al ritorno) di fare la deviazione per il “Knottnkino” (m.1453) il famoso cinema natura che si trova su uno sperone roccioso, di color rosso porfido, sul quale si trova anche un punto di osservazione panoramico con trenta poltroncine retrattili (esattamente quelle dei cinema di un tempo).

alt 

      alt  alt

Nel gustare il bel panorama delle montagne abbiamo approfittato per fare una bella sosta, prima di riprendere il cammino per la Leadner Alm.
L’attrice principale, ovviamente, è stata, la natura!
La veduta che si gode del mondo alpino circostante è unica. Un pannello d’informazioni dà indicazioni sulle numerosissime vette e montagne visibili: tutta la Val d’Adige, il Penegal, il Corno Bianco, il Gruppo di Tessa, la conca di Merano, la Val Passiria e le Dolomiti. Passando all’aspetto tecnico-economico, voglio far presente la…gratuità del cinema e la costante alimentazione di aria fresca! Inoltre, dal momento che lo spettacolo “contemplativo” cambia, di stagione in stagione, la veduta o le vedute cambiano in continuazione e, mi permetto la battuta, senza …la pubblicità! –
Dopo essere ritornati al pianoro dove è stata fatta la piccola sosta,

alt

abbiamo ripreso il cammino lungo una strada forestale e abbiamo guadagnato quota con un ampio giro con verdeggianti prati e angolini tranquilli. Dopo una breve discesa siamo arrivati ad un biotopo (m. 1457), con tanti pesci rossi, con accanto una forca da fieno con rastrello alti una decina di metri.
Abbiamo proseguito sulla strada asfaltata locale e, dopo mezzo chilometro, abbiamo raggiunto la Leadner Alm (m. 1514) e dove ognuno di noi ha mangiato che al sacco e chi in malga.

alt

Nel primo pomeriggio, abbiamo preso la via del ritorno passando per il Ristorante “Waldbichl” (m. 1500 ) distante quasi 400 mt. dalla Leadner Alm dove, alcuni di noi, hanno fatto una “quasi” merenda con caffè, panna cotta con mirtilli o yogurt. Per non rifare il percorso dell’andata, abbiamo imboccato il sentiero n.16 che attraverso prati e boschi ci ha riportato al punto di partenza.
Mi ha gratificato moltissimo l’apprezzamento che diversi soci mi hanno fatto sulla scelta della gita da me proposta e sul percorso effettuato.
                                                                                            Giorgio Italiano

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo. Giovedi 22 settembre 2022

Uscita micologica alle REGOLE DI CASTELFONDO Giovedi 22 settembre 2022 Quest’anno è stato difficoltoso trovare un pullman di 20 posti ed abbiamo

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022

Uscita micologica a Tremalzo Domenica 11 settembre 2022 Ci  siamo ritrovati puntuali alle 7.30 nel piazzale antistante la nostra sede. Da q

Escursione nel Parco Naturale di Paneveggio. MalgaVallazza, Lago Juribrutto e Rifugio Laresei. 31 luglio 2022.

Escursione a passo Valles e laghi di Juribrutto Domenica 31 luglio 2022 Dopo il mattiniero viaggio in bus da Riva , arrivati a pochi km da Passo

Escursione al Lago di Vernago , Maso Finail. Domenica 19 giugno 2022

 Escursione al Lago di Vernago e salita a Maso Finail Domenica 19 giugno 2022 Partenza, con un buon numero di partecipanti, verso la val Ven

Escursione da Ferrara di monte Baldo a malga Orsa con salita finale alla Madonna della Corona. Sabato 7 Maggio 2022

Sabato 07 maggio 2022 Originale per la sua diversità, la gita proposta al Direttivo ad inizio d’anno da Valerio Sartori, e poi guidata da Gi

CAMMINATA SUL “ SENTIERO DEI M0LINEI” Domenica 10 aprile 2022

ANELLO : LAGO BAGATTOLI-PIETRAMURATA-CENTRALE DI FIES-BAGATTOLI Domenica 10 aprile 2022 Ci siamo trovati coi mezzi propri, al lago Bagattoli

Gita a Candelo, Parco Villa Pallavicino, lago di Mergozzo. Sab.-Dom. Sab. – Dom. 21/2 maggio 2022e ferrovia val Vigezzo.

Il ricetto (= rifugio) è un borgo medievale circondato da mura, situato a nord ovest del paese e molto curato con mercatini di artigianato.

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!