Assemblea annuale soci 2017
ASSEMBLEA ANNUALE SOCI
Domenica 19 febbraio 2017
In apertura viene proposto il socio Giorgio Italiano a presiedere l’Assemblea. La scelta viene approvata da tutti i presenti.
Relazione del presidente Orazio Boniardi
Il presidente traccia un bilancio positivo sullo stato dell’Associazione specificando che il tesseramento è sui livelli soliti, la partecipazione alle attività proposte soddisfacente anche se le escursioni in montagna hanno avuto un leggero calo rispetto al precedente anno. La mostra micologica è stata allestita con più di 200 esemplari esposti, nonostante la scarsità nel territorio che ha impedito ad altri Gruppi di realizzare la propria, grazie al contributo determinante dei soci che hanno partecipato all’uscita micologica al Passo Lavazè. La collaborazione con la Federazione dei Gruppi Micologici Trentini prosegue; istruttiva ed interessante è stata la prima uscita micologica comune in val di Cembra dello scorso ottobre. Sottolinea inoltre che in occasione del 50° di fondazione del Gruppo ci saranno altre iniziative oltre a quelle in calendario e sollecita la partecipazione dei soci alla serata inaugurale di venerdì 7 aprile, già riportata nella prima lettera riguardante le attività previste fino a giugno. Chiede, soprattutto per quest’anno, un fattivo contributo dei soci in occasione alle numerose iniziative che si faranno in occasione del 50° di fondazione.
L’assemblea approva la relazione all’unanimità.
Relazione del tesoriere Ulrico D’Antonio
Il tesoriere legge voce per voce i vari capitoli di spesa del rendiconto finanziario 2016 che si è chiuso con un lieve avanzo di gestione, avendo inserito nelle entrate il contributo comunale di 800 euro. Fa seguito la relazione dei sindaci revisori, letta da Antonio Bordin, che dichiara di aver trovato concordanza tra le cifre riportate in bilancio ed i documenti contabili. L’assemblea approva il rendiconto all’unanimità.
Attività e bilancio preventivo 2017
In assenza della vice presidente Marialisa Viaro, il presidente fa un rapido escursus sulle attività in calendario, rimarcando la gita di tre giorni in Austria, Germania e Svizzera che presenta un programma interessante e vario. Informa inoltre che in autunno è in programma una gita micologica di due giorni da meglio definire, dopo aver contattato qualche Gruppo micologico della zona dell’Appennino tosco-emiliano. Per quanto concerne il bilancio “Preventivo” fa presente che lo stesso non si discosterà molto da quello dello scorso anno per le consuete attività, ma saranno molte le spese da affrontare per quanto previsto per il 50°di fondazione. A questo proposito comunica che, in fase di presentazione al Comune del Bilancio di Previsione, ha avanzato una richiesta di euro 3.000 per questo tipo di spesa. L’assemblea approva la relazione.
Quota sociale
Su proposta del Consiglio Direttivo, l’Assemblea conferma la quota associativa a euro 10.
Varie
Il Presidente comunica che, su proposta di Ulrico D’Antonio, il C.D. ha fatto pervenire al Comune di Visso, devastato dal recente terremoto, la somma di euro 1.000. Recentemente il sindaco del Comune ha mandato un messaggio di ringraziamento.
Rita Modena sollecita il C.D. a contattare il sig. Bonomi Costantino in caso di bisogno nella classificazione dei fiori in occasione della mostra primaverile.
Alle ore 17,00 l’assemblea viene sciolta. Segue un momento conviviale.
Il Presidente : Giorgio Italiano
Il segretario : Orazio Boniardi
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!