Assemblea dei soci

Aprile 28, 2007

Assemblea dei soci

L’Assemblea, costituitasi in seconda convocazione alle ore 16  del 25 febbraio 2007, presso la sede sociale, con la presenza di 47 associati, designa a presiederla  Giacomo Bertuzzi ed  a verbalizzare Marialisa Viaro.
Il Presidente dell’Assemblea, dopo aver comunicato lo svolgimento dei lavori, invita il Presidente ( Orazio Boniardi ) ad esporre ai soci l’attività  dello scorso anno. Dopo aver invitato i presenti a leggere sull'opuscolo distribuito il programma svolto, fatto un  breve commento sullo stato dell’associazione ed espresso soddisfazione per il tesseramento di 32 nuovi soci, lamenta una scarsa partecipazione alle serate micologiche organizzate con impegno dai nostri esperti , mentre si ritiene soddisfatto  per la partecipazione alle escursioni ed alle gite micologiche, anche se per quest' ultime sarebbe desiderabile avere più presenze. Ringrazia infine tutti coloro che hanno collaborato alla preparazione del giornale del Gruppo ( stampato in occasione del quarantesimo di fondazione), i soci che in occasione delle mostre e di altre manifestazioni sono sempre disponibili all'aiuto , gli amici Diego Chizzola e Andrea Aiardi del Barbacovi di Rovereto per le mostre,  Eros Chemolli per il sito internet e  Giacomo Bertuzzi per la collaborazione col G.A.M. di Malcesine. Un grazie anche al Comune di Riva, ad Ingarda ed alla Cassa Rurale Alto Garda ed un saluto ai soci presenti e non ,con un arrivederci alle prossime manifestazioni.

 

Active Image

Il tesoriere ( Ivo Minatti ) presenta il Rendiconto Economico relativo al periodo 1/1/2006 – 31/12/2006,  seguito seguito dalla lettura della relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, letta da Antonio Bordin,, che certifica la corrispondenza dei documenti contabili con le relative  registrazioni di cassa.
Il vice-presidente ( Marialisa Viaro), espone poi il calendario delle manifestazioni previste per l’anno in corso e risponde ad alcune domande poste dai soci riguardanti il programma.
Il Presidente infine presenta il bilancio di previsione che verrà gestito in modo da ottenere un pareggio contabile per le attività ordinarie; per tutto quanto previsto per la celebrazione del 40^ anniversario di fondazione ( l'opuscolo distribuito è la prima spesa ) verranno usati i fondi attivi del patrimonio, qualora il contributo straordinario richiesto al Comune non venga concesso.
Viene infine proposto all’Assemblea di mantenere invariata la quota sociale (10 euro) per l’anno in corso , mentre per i minori di anni 14 viene mantenuta a 3 euro.
L’assemblea approva tutte le relazioni e le proposte avanzate all'unanimità; al termine fa seguito un momento conviviale.

                                                                                                                 Orazio

Active Image

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!