Assemblea dei soci
Carissimi Soci ,
con l'inizio del nuovo anno il nostro Gruppo riprenderà l’attività e, come potete vedere dal calendario allegato, il primo appuntamento statutario è l’Assemblea Ordinaria dei Soci che viene indetta presso la sede, in prima convocazione, alle ore 8 di domenica 25 febbraio ed in seconda convocazione:
Domenica 22 febbraio alle ore 15,30
col seguente ordine del giorno:
– Nomina del Presidente dell’Assemblea
– Relazione del Presidente dell'Associazione sull’attività svolta nell'anno 2008
– Relazione finanziaria del Tesoriere e dei Revisori dei Conti per l’anno 2008
– Esposizione del programma previsto per l’anno in corso e proposta bilancio preventivo
– Quota sociale
– Varie ed eventuali
Vi ricordo che, iscrivendovi al nostro gruppo, avete scelto di aderire ad una Associazione che fonda la propria ragione d'essere sulla partecipazione degli associati e sulla loro condivisione degli scopi statutari.
Di fondamentale importanza, a questo proposito, è la partecipazione all'Assemblea annuale, trattandosi di uno dei momenti più importanti dell'anno sociale.
A nome mio e del Consiglio Direttivo vi auguro un felice anno nuovo e con la speranza di vedervi sempre più numerosi alle manifestazioni in programma , vi comunico qui di seguito le prime uscite previste .
Domenica 29 marzo Pranzo sociale presso l' Hotel Continental ( Nago ) ore 12,30 Il prezzo è fissato in 30 euro; per informazioni e prenotazioni ( entro il 20 marzo ) contattare Orazio 0464552218, Ulrico 3381440830, Marinella 0464532861, Minisa 0464552930.
Durante e dopo il pranzo, che prevede un ricco menù, grande allegria con i consueti
intrattenimenti. Vi aspettiamo numerosi con parenti e amici!!
Domenica 19 aprile Escursione a Villa Lagarina-Daiano-Cei
Partenza dalla sede con mezzi propri alle 8,00 per la destra Adige. Visita alla chiesa di Villa Lagarina, ai suoi bei palazzi e al parco comunale. Si prosegue poi per Castellano : lasciamo le macchine e ci incamminiamo nel faggeto di Daiano. Lungo il percorso visita alla “calchera” e altri siti archeologici. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio ( facoltativo) camminata al lago di Cei e visita alla chiesetta romanica di S. Martino in Trasiel.
Percorso facile con poco dislivello.
Domenica 10 maggio Giro del " Sengio Alto " – Pasubio , Piccole DolomitiPartenza dalla sede con mezzi propri alle ore 8,00 per il Pian delle Fugazze (mt. 1162) ; poco prima del passo si gira a destra dove di fronte a un bar c’è il parcheggio. Qui inizia la strada delle “Sette Fontane” che, asfaltata ma chiusa al traffico, porta in meno di 2 ore al Rifugio Campogrosso (mt. 1448), meta della nostra escursione e punto panoramico sulle Piccole Dolomiti , in particolare sulle Guglie del Fumante.Il pranzo è previsto al sacco, ma chi vuole può pranzare al rifugio,di solito molto affollato perché raggiungibile in macchina dal vicentino. Nel pomeriggio rientro dalla "Via del Re" che, aggirando il Sengio Alto e passando vicino all'Ossario del Pasubio, riporta al Passo Pian delle Fugazze.Dislivello : 300 mt.Tempo : circa 4 ore
Si ricorda che le escursioni sono riservate ai soci in regola col tesseramento per l'anno 2009 e che si declina ogni responsabilità per incidenti e/o danni che possono derivare a persone o cose durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate dall'Associazione.
Il Presidente
Riva del Garda, 05 febbraio 2009 ( Orazio Boniardi)
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!