Visita alla mostra dell’artigianato internazionale2013
VISITA ALLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO IN FIERA a MILANO ( RHO )
Sabato 30 novembre
Anche quest’anno è stata organizzata la visita all’Artigiano in Fiera, esposizione internazionale con oltre 3000 punti di vendita, che attira visitatori curiosi di scoprire le novità dei vari Paesi e che dal 1996, è nata con l’obiettivo di proporre l’ artigianato di molti paesi del mondo e la sua qualità. La sorpresa è stata la partecipazione di molti non soci, forse perchè il passa parola ha suscitato un po’ di curiosità per un evento che in Trentino non ha riscontri. Di buon’ora siamo partiti alla volta di Milano, ma verso Brescia un incidente, per un Tir di traverso sull’autostrada, ha tardato l’arrivo a Milano di circa un’ora. Anche il nevischio ha fatto la sua comparsa e la Fiera ci ha accolti in un clima decisamente invernale e natalizio. Il pullman ci ha lasciati all’ingresso, di fronte a due Hotel, di cui uno inclinato ( particolare come punto di ritrovo) e ci siamo dati appuntamento per il rientro, alle ore 17. Ciascuno di noi, munito di cartina con l’indicazione dei vari settori, ha deciso quale itinerario gli interessasse di più e ci siamo quindi sparpagliati per cercare, o anche solo per curiosare, qualcosa da regalare in vista delle prossime festività. Non c’era che l’imbarazzo della scelta:
prodotti alimentari che, con gli assaggi disponibili, hanno contribuito a farci arrivare all’ora di pranzo, abbigliamento di tutti i tipi, accessori vari, mobili provenienti dal Corno d’Africa, pashmine indiane, ceramiche inglesi, fiori dall’Olanda, sculture lignee della Val Gardena, saponi dalla Francia, candele ecc.
Per il pranzo, essendoci in ogni stand ristoranti, pizzerie, taverne o bar, non restava che la scelta, secondo il gusto personale e soprattutto la necessità di sedersi e riposare un po’. Alle 17, puntuali ci siamo ritrovati per il rientro, stanchi e forse più affaticati di quanto non succede quando, dopo una camminata , magari con parecchi metri di dislivello, torniamo da una delle escursioni in montagna. E’ una gita che, anche se ripetuta, ha sempre qualcosa che per il clima festoso o per la vicinanza di tutte queste realtà a noi lontane, ci fa sentire una minuscola parte del mondo.
Ilda
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!