Visita alla mostra dell’artigianato 2012
Â
Visita alla Mostra dell’Artigianato a Milano – Rho
Sabato 01 dicembre 2012
Quest’anno per la quarta volta è stata organizzata la visita all’Artigiano in Fiera di Milano che, pur non essendo una meta consueta per il nostro Gruppo, è sempre apprezzata e richiesta da molti soci.La manifestazione, circa 3000 espositori, ospita le varie regioni italiane e paesi di tutto il mondo.Sarà l’atmosfera internazionale di questo evento, sarà l’occasione di conoscere persone e prodotti di paesi lontani da noi, sarà il desiderio di poter trovare qualcosa di insolito da regalare per le prossime festività , ma il risultato è che questo insieme di cose stimola la curiosità della novità che invoglia a partecipare. La partenza è avvenuta alle sette e con l’ultima tappa a Rovereto, abbiamo riempito il pullman (54 persone).Una breve sosta in un autogrill ed alle 10 circa siamo arrivati al polo fieristico di Rho, dove, all’ingresso muniti di cartine con l’indicazione dei vari padiglioni e decisa l’ora del rientro, ognuno se ne è andato per i fatti suoi.Come per le precedenti edizioni, la vasta gamma di proposte rende difficile la scelta di qualsiasi oggetto, dai saponi profumatissimi della Francia, ai prosciutti della Penisola iberica, i formaggi sardi, i cannoli siciliani, le pashmine indiane, i pullover di alpacca del Perù, le pantofole norvegesi, i mobili africani, le lampade indonesiane, una raccolta di tazze inglesi, perfino un Casinò dove tentare la sorte, etc.
Passando davanti allo stand francese, ci siamo concessi un aperitivo a base di ostriche e champagne, però in quantità mini; poi continuando lo shopping, già abbastanza nutrito, siamo transitati davanti al ristorante spagnolo ed un’invitante paella, vista l’ora, ci ha convinti a fermarci per il pranzo. Non era come ce l’aspettavamo.
Continuando lâ€incursione†tra i vari stand acquistando qualcosa o semplicemente curiosando, è giunta l’ora del rientro.L’arrivo del pullman è stato accolto con un sospiro di sollievo e, dopo aver caricato trolley, borse e pacchetti vari, tra cui una giraffa lignea ed un tavolino egiziano con intarsi in avorio, è stato possibile riposare le “stanche membraâ€. Il rientro è stato tranquillo in quanto tutti non vedevano che l’opportunità di riposare dopo una giornata frenetica e confusionaria, ben diversa dalle giornate che siamo soliti passare nei boschi o sulle montagne, dove quello che ti circonda è la natura e non una folla di persone .Comunque, tutto bene e alla prossima.
Ilda
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!