Visita alla mostra dell’artigianato 2012

Gennaio 22, 2013

Visita alla mostra dell’artigianato 2012

 

Visita alla Mostra dell’Artigianato a Milano – Rho

Sabato 01 dicembre 2012

Quest’anno per la quarta volta è stata organizzata la visita all’Artigiano in Fiera di Milano che, pur non essendo una meta consueta per il nostro Gruppo, è sempre apprezzata e richiesta da molti soci.La manifestazione, circa 3000 espositori, ospita le varie regioni italiane e paesi di tutto il mondo.Sarà l’atmosfera internazionale di questo evento, sarà l’occasione di conoscere persone e prodotti di paesi lontani da noi, sarà il desiderio di poter trovare qualcosa di insolito da regalare per le prossime festività, ma il risultato è che questo insieme di cose stimola la curiosità della novità che invoglia a partecipare. La partenza è avvenuta alle sette e con l’ultima tappa a Rovereto, abbiamo riempito il pullman (54 persone).Una breve sosta in un autogrill ed alle 10 circa siamo arrivati al polo fieristico di Rho, dove, all’ingresso muniti di cartine con l’indicazione dei vari padiglioni e decisa l’ora del rientro, ognuno se ne è andato per i fatti suoi.Come per le precedenti edizioni, la vasta gamma di proposte rende difficile la scelta di qualsiasi oggetto, dai saponi profumatissimi della Francia, ai prosciutti della Penisola iberica, i formaggi sardi, i cannoli siciliani, le pashmine indiane, i pullover di alpacca del Perù, le pantofole norvegesi, i mobili africani, le lampade indonesiane, una raccolta di tazze inglesi, perfino un Casinò dove tentare la sorte, etc.

Passando davanti allo stand francese, ci siamo concessi un aperitivo a base di ostriche e champagne, però in quantità mini; poi continuando lo shopping, già abbastanza nutrito, siamo transitati davanti al ristorante spagnolo ed un’invitante paella, vista l’ora, ci ha convinti a fermarci per il pranzo. Non era come ce l’aspettavamo.

Continuando l”incursione” tra i vari stand acquistando qualcosa o semplicemente curiosando, è giunta l’ora del rientro.L’arrivo del pullman è stato accolto con un sospiro di sollievo e, dopo aver caricato trolley, borse e pacchetti vari, tra cui una giraffa lignea ed un tavolino egiziano con intarsi in avorio, è stato possibile riposare le “stanche membra”. Il rientro è stato tranquillo in quanto tutti non vedevano che l’opportunità di riposare dopo una giornata frenetica e confusionaria, ben diversa dalle giornate che siamo soliti passare nei boschi o sulle montagne, dove quello che ti circonda è la natura e non una folla di persone .Comunque, tutto bene e alla prossima.

Ilda

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!