Artigiano in Fiera 2019
E’ consuetudine all’inizio di dicembre, in occasione della manifestazione denominata “Artigiano in Fiera”, recarci a Milano-Rho, dove da oltre 20 anni, questa rassegna internazionale, valorizza la creatività degli artigiani dei vari settori.
Novità di quest’anno, la necessità di munirsi, prima di accedere ai vari padiglioni, di un “pass”, per poi constatare che all’ingresso nessuno l’ha richiesto.
Partiti di buon’ora e dopo la canonica sosta a metà percorso, verso le 10.30, muniti di trolley e borse capienti siamo entrati per iniziare la nostra visita.
I numeri di quest’anno poco si discostano dai precedenti che riassumono in circa 3000 gli artigiani presenti suddivisi in 9 padiglioni, che rappresentano un vero e proprio giro del mondo, in un percorso a tappe.
Novità 3 Saloni specifici:
-ATELIER MODA E DESIGN con creazioni di oltre 50 imprese sartoriali e gioiellerie artigianali.
-LA TUA CASA che suggerisce attraverso soluzioni smart ed originali, come valorizzare spazi su misura e relativo arredamento, oltre alle novità su ristrutturazioni, climatizzazione, sicurezza, domotica e, come secondo concept unici ed innovativi, tener conto della sostenibilità di questi interventi.
-SALONE DELLA CREATIVITA’ nuovo modo di concepire le arti creative con progetti nuovi ed originali, utilizzando vecchi metodi quali decoupage, patchwork, crochet, tricot, ricamo, tessuti e perline.
Notevole la rassegna internazionale dell’enogastronomia con 42 Ristoranti e 21 luoghi di ristoro, con prodotti tipici delle varie regioni d’Italia, dei Paesi europei e mondiali, dove spaziare tra pizzoccheri della Valtellina, bretzel austriaci, ostriche francesi, baozi cinesi, pasticceria siciliana, falafel del Medio Oriente ed ogni qualità di birre, vini del Chianti, rioja spagnoli, merlot francesi, sakè giapponese, rhum cubani, wisky scozzesi.Non è mancato il folclore che ha visto protagonisti i danzatori della pizzica salentina, del can can francese, delle fruste emiliane e di cantori di musica classica.
Una giornata, come al solito, full immersion in questo bailamme di novità,suoni, persone, degustazioni , ma desiderando di rientrare per godere di un meritato riposo dopo una lunga visita tra i padiglioni.
Ilda
Ultimi Articoli
Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI
Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!