Visita all’artigiano in fiera 2018

Aprile 1, 2019

Visita all’artigiano in fiera 2018

VISITA ALL’ARTIGIANO IN FIERA

Sabato 1 dicembre

Consueto appuntamento per la 23^ edizione della manifestazione “L’artigiano in Fiera”, rassegna internazionale di oltre 1250 mq., a cui partecipano 100 Paesi provenienti da tutto il mondo, che ogni anno viene proposta, su richiesta dei soci ed ottiene sempre consensi unanimi.

La rassegna cerca di valorizzare l’abbigliamento, la gioielleria, l’oggettistica, l’home living , la cosmesi naturale e le creazioni degli artigiani,che con i loro manufatti, raccontano usanze e costumi del loro territorio a volte così diverso dagli altri.

Partenza da Riva alle ore 7 ed arrivo a Milano – Rho alle ore 10,30. All’ingresso un nutrito numero di poliziotti, ci ha controllato borse e zaini per poi farci passare sotto il metal detector prima dell’ingresso.

Muniti di piantine, ognuno ha scelto dove dirigersi, in base alle sue curiosità ed il gruppo si è disperso.

Parte importante della rassegna l’enogastronomia delle regioni italiane e dei paesi stranieri (40 ristoranti e molte aree di degustazione). Dopo una prolungata visita ai vari stand e un breve pranzo, ci siamo fermati in una graziosa sala da the thailandese per sorseggiare una loro bevanda speciale e rilassarci dopo una lunga giornata.

Durante la nostra visita, non sono mancati i canti e le danze tradizionali: dal folclore napoletano al Can Can francese, fino alle ballate scozzesi del Saor Patrol e dei bonghi senegalesi,per concludere con la musica Crolla del Perù, i ballerini egiziani della Tawassol Band ed un teatrino cinese.

I nativi americani sfoggiavano diversi copricapo pellerossa e tantissimi acchiappasogni in pelle di bisonte erano esposti in quasi tutti il loro negozietti.

Eccellenti come sempre le creazioni degli scultori trentini con le raffigurazioni dei presepi in legno e di altri quadri raffiguranti immagini sacre, animali del bosco e paesaggi montani.

Ha attirato l’attenzione di molti visitatori un monaco tibetano che stava creando con le sabbie colorate un Mandala. Queste bellissime e difficili composizioni una volta ultimate vengono distrutte per confermare la caducità delle cose terrene.

Altra novità di quest’anno “La tua casa”, con soluzioni atte a soddisfare ogni esigenza che permetta di vivere nel migliore dei modi anche in spazi ristretti senza privarsi delle comodità cui siamo abituati.

Verso le 17, come sempre distrutti dal continuo girovagare, il pullman ci ha visti sprofondare sui sedili.

Ilda

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!