Escursione micologica a Vezzena 2015

Ottobre 22, 2015

Escursione micologica a Vezzena 2015

ESCURSIONE MICOLOGICA A PASSO VEZZENA
Mercoledì 26 agosto 2015

E’ stata riproposta la gita di qualche anno fa alla Malga Millegrobbe, sull’Altipiano di Lavarone, nota per la gara di fondo a 2 tappe di Km. 30, a tecnica classica.
La giornata bella, il cielo terso e limpido ed una temperatura mite, sono stati gli ingredienti di una bella gita , ed alcuni, poco interessati alla raccolta di funghi, hanno preferito, arrivati a Luserna, fare un percorso alternativo e arrivare alla Malga, percorrendo un sentiero tra i boschi. Purtroppo, all’arrivo, il gestore della malga riferiva che dei funghi non se ne avevano notizie, ma, come sempre, essendo la speranza l’ultima a morire, ci si inoltrava nei boschi circostanti e, qualche sporadico esemplare è stato trovato, sufficiente per un buon misto.

 

         alt     alt

 

In quattro ardimentosi, nel girovagare, ci siamo spinti oltre il margine del bosco sino ad arrivare ad una postazione militare, retaggio della prima guerra mondiale, seminascosta dalla vegetazione, dove abbondavano macchie di finferli; dopo la raccolta, abbiamo avuto difficoltà a ritrovare il sentiero di partenza, sia per la fitta boscaglia e sia per la mancanza di segnalazioni. Siamo comunque arrivati alla malga in tempo per pranzare con gli altri.
Come al solito, Roberto ha provveduto al controllo del raccolto e, come sempre c’è qualcosa da imparare ogni volta dalle sue spiegazioni.
Nel pomeriggio, visto che alcuni soci la volta scorsa non erano presenti, siamo ritornati in località Laghetto, dove si erge il più vecchio ( 250 anni) e il più alto ( m.54) abete bianco del Trentino.

 

       alt     alt

Sulla strada del ritorno, sosta obbligata al Caseificio di Cappella, dove la commessa, gentilmente, ha offerto assaggi dei vari formaggi di loro produzione, indicandone le caratteristiche e, quasi tutti, dopo la degustazione, hanno acquistato alcuni prodotti locali.
Il rientro, con la guida esperta del nostro autista preferito, Marco, ha concluso come al solito, la gita in bellezza e serenità.
                                                                              Ilda

Ultimi Articoli

Ecco gli ultimi articoli del nostro Archivio, scopri il Gruppo Micologico Don Porta.

Escursione micologica a Passo Tremalzo Martedi19 settembre 2023

Escursione micologica a Tremalzo Martedi 19 settembre 2023 Come da programma ci si è ritrovati in sede per raggiungere il Passo di Tremalzo, locali

Escursione micologica alle Regole di Castelfondo giovedì 07 settembre 2023

ESCURSIONE MICOLOGICA ALLE REGOLE DI CASTELFONDO – Giovedi 07 settembre 2023 Vista la scarsa adesione alla prevista escursione micologica alle Reg

Escursione naturalistica sul Monte Baldo

Escursione Naturalistica sul Monte Baldo Domenica 20 agosto 2023 Il giorno 20 agosto, il Gruppo Micologico ha organizzato un’ escursione naturalis

Trekking da passo Rolle, Baita Cervino con salita al Cristo Pensante 6 agosto 2023

Il giorno 6 agosto un buon numero di persone ha preso parte a una delle più classiche escursioni nel parco naturale delle Pale di San Martino: il trekkin

Alla riscoperta della Val Genova Domenica 09 luglio 2023

Escursione alla “Riscoperta della Val Genova” Domenica 09 luglio 2023 E’ difficile immaginare un percorso che sia più suggestivo al pari del

Escursione al lago di Nambino- Domenica 11 giugno 2023

Gita al lago di Nambino DOMENICA 16 GIUGNO A distanza di circa un mese dalla gita culturale del nostro gruppo in Romagna, andata benissimo,

Viaggio a Comacchio, navigazione sul Po, Ravenna ed i suoi mosaici. sab.13/dom. 14maggio 2023

Comacchio, navigazione sul Po e Ravenna ed i suoi mosaici Sabato 13 maggio il Gruppo Micologico è partito per Comacchio, in provincia di Ferrara. Il t

Escursione micologica a Ronzo Chienis e pranzo sociale. Domenica 16 ottobre 2022

Escursione micologica con pranzo sociale a Ronzo Chienis in Val di Gresta Domenica 16 ottobre 2022 Il 16 ottobre 2022 il nostro Gruppo ha fatto

45° Mostra micologica. Sab.08 e Dom. 09 ottobre

46°MOSTRA  MICOLOGICA a RIVA del GARDA Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022 Nonostante le previsioni che indicavano una scarsità di fungh

Escursione micologica a Lavarone e visita al drago di Magrè. Giovedi 06 ottobre 2022

GITA MICOLOGICA A LAVARONE E VISITA AL DRAGO DI MAGRE’ Giovedì 06 ottobre 2022 Di buon mattino siamo partiti alla volta di Lavarone e,giu

Mettiamoci in contatto

Il Gruppo Micologico e protezione flora alpina don Pietro Porta fondato nell'anno 1967 ha svolto in modo continuativo la propria attività organizzando escursioni micologiche e botaniche prevalentemente in Regione Trentino- Alto Adige, viaggi di 2/3 giorni all'estero ed in Italia.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI ARTICOLI

Scopri gli altri articoli del Gruppo Micologico Don porta sul nostro blog, le nostre gite, le mostre e tanto altro!